Visita ortottica
a cosa serve e come si esegue

La valutazione ortottica riveste un ruolo fondamentale nello studio dei muscoli oculari e dell’equilibrio visivo sia nel bambino che nell’adulto. Proprio per questo il si consiglia questo tipo di esame assolutamente non invasivo ogni volta che sospetta la possibile presenza di disturbi visivi dovuti ad uno squilibrio della collaborazione tra i 2 occhi.

visita ortottica nei bimbi

La valutazione ortottica ha un ruolo importante di prevenzione e monitoraggio nello sviluppo visivo del bambino in quanto contribuisce a valutare lo sviluppo della vista, ma anche del delicato equilibrio tra i due occhi che si sviluppa nei primi anni di età. La vista è un senso presente già alla nascita ma che cresce e si sviluppa con la crescita del bambino, la presenza di difetti visivi o di strabismi, anche piccoli o esteticamente non evidenti, può comprometterne il corretto sviluppo (come l’ambliopia comunemente detta “ occhio pigro”, visione doppia, strabismo) e la loro identificazione precoce risulta di fondamentale importanza per garantire una buona qualità della vista.

visita ortottica negli adulti

Anche negli adulti è importante la visita ortottica. Infatti potrebbero instaurarsi disturbi della visione binoculare ( visione di entrambi gli occhi) che causano diplopia (visione sdoppiata), confusione visiva oppure ancora astenopia (fastidi visivi dovuti allo stress degli occhi). In tutti questi casi la valutazione ortottica contribuisce a scoprire quale sia la causa di tali sintomi ed a trovarne le opportune soluzioni, insieme all’oculista ed a eventuali occhiali/lenti a contatto

 TRAINING ORTOTTICO

Il training ortottico, comunemente chiamato  con il termine di“esercizi ortottici”, rappresenta un ciclo di sedute in cui l’ortottista insegna al paziente esercizi visivi con cui controllare le cause di disturbi come la visione sdoppiata, gli spasmi accomodativi e i sintomi di affaticamento visivo, e sono utili sia nel paziente adulto che nel bambino. Vengono anche dati consigli posturali di scrittura e lettura, e comportamentali in genere. Tutto l’insieme aiuta il paziente in molte situazioni della vita quotidiana ad avere meno disturbi.

Negli ospedali in cui lavoriamo, San Pier Damiano Hospital Faenze e San Francesco Ravenna, l’ortottista dott.ssa Vita Pace è una professionista esemplare con cui abbiamo il piacere di collaborare e sulla quale riceviamo molti feedback positivi.

Vitamina D e salute degli occhi

Vitamina D e salute degli occhi La vitamina D è un nutriente essenziale per la salute degli occhi.Numerosi studi hanno dimostrato che la carenza di questa vitamina può aumentare il rischio di alcune malattie oculari, come la degenerazione maculare legata all'età e il glaucoma.Inoltre, la vitamina...

Cure e rimedi naturali per congiuntiviti

Cure Naturali per congiuntiviti Le cure naturali per gli congiuntiviti sono essenzialmente rimedi fitoterapici.Vediamo  quali sono le cure naturali  utili , la dieta corretta e i rimedi locali.E' essenziale però che l'oculista faccia una diagnosi precisa. Evitare l'automedicazione per possibili...

Sale, ipertensione e occhi

 ALimentazione, dieta ricca di sale e malattie oculari  La visione dell'oculistica multidisciplinare, che trovate descritta QUI,  cerca di considerare l'organismo come unico e non valuta quindi  l'occhio avulso dal resto del corpo. Questa impostazione, ovviamente, non  può prescindere anche da ciò...

Camomilla per occhi

Collirio camomilla e occhi L'uso della camomilla per gli occhi è stato a lungo considerato un rimedio popolare per alleviare l'irritazione e il rossore. In effetti, alcune ricerche suggeriscono che la camomilla potrebbe avere proprietà anti-infiammatorie e calmanti, che potrebbero contribuire a...

Luce blu e occhi: display, monitor, PC, telefonini e LED

Luce blu, telefonini, display, PC, led e occhi La luce  blu è una particolare lunghezza d'onda dello spettro luminoso compresa tra 415 nm e 455 nm. L'esposizione a questa radiazione avviene all'aperto ma anche durante l'applicazione ai display nelle attività lavorative e non. Pare che questa...

Vernal keratocongiuntivite – cause, sintomi, evoluzione e terapie

la cherato-congiuntivite Vernal (VKC), quando la congiuntivite non passa La Vernal keratocongiuntivite è una forma infiammatoria piuttosto antipatica che colpisce bambini, e tende a migliorare dopo l'adolescenza. Tendenzialmente cronica, si esacerba in primavera estate. Essa é considerata una...

Occhio che trema: blefarospasmo

Occhio che trema: blerarospasmo A volte i muscoli intorno all'occhio tremano spontaneamente. Cause e rimedi per il blefarospasmo OCchio che trema L'occhio che trema, noto anche come blefarospasmo o fascicolazione palpebrale, è un fenomeno comune che può interessare una o entrambi gli occhi. Si...

Blefariti e calazi: rimedi cure e terapie naturali

Rimedi per blefariti, orzaiolo, calaziosi Cure naturali e di sintesi per calazio e blefarite  In questa pagina parleremo di terapie naturali per calazio e blefariti come erbe, fitoterpia, probiotici, PEA.Inoltre affronteremo il tema  delle cure di sintesi come cortisone, antibiotici, colliri,...

Ortossista Dott. Via Pace
Ravenna
Faenza

Ortottista Dot.sa Vita Pace

Dott.ssa Annalisa Moscariello – Oculista
Ravenna – Faenza – Pesaro

Dott.ssa Annalisa Moscariello Oculista

Dott. Alberto Lanfernini – Oculista
Faenza – Ravenna – Riolo Terme – Pesaro

Dot. Lanfernini Alberto