Visita ortottica
a cosa serve e come si esegue

La valutazione ortottica riveste un ruolo fondamentale nello studio dei muscoli oculari e dell’equilibrio visivo sia nel bambino che nell’adulto. Proprio per questo il si consiglia questo tipo di esame assolutamente non invasivo ogni volta che sospetta la possibile presenza di disturbi visivi dovuti ad uno squilibrio della collaborazione tra i 2 occhi.

visita ortottica nei bimbi

La valutazione ortottica ha un ruolo importante di prevenzione e monitoraggio nello sviluppo visivo del bambino in quanto contribuisce a valutare lo sviluppo della vista, ma anche del delicato equilibrio tra i due occhi che si sviluppa nei primi anni di età. La vista è un senso presente già alla nascita ma che cresce e si sviluppa con la crescita del bambino, la presenza di difetti visivi o di strabismi, anche piccoli o esteticamente non evidenti, può comprometterne il corretto sviluppo (come l’ambliopia comunemente detta “ occhio pigro”, visione doppia, strabismo) e la loro identificazione precoce risulta di fondamentale importanza per garantire una buona qualità della vista.

visita ortottica negli adulti

Anche negli adulti è importante la visita ortottica. Infatti potrebbero instaurarsi disturbi della visione binoculare ( visione di entrambi gli occhi) che causano diplopia (visione sdoppiata), confusione visiva oppure ancora astenopia (fastidi visivi dovuti allo stress degli occhi). In tutti questi casi la valutazione ortottica contribuisce a scoprire quale sia la causa di tali sintomi ed a trovarne le opportune soluzioni, insieme all’oculista ed a eventuali occhiali/lenti a contatto

 TRAINING ORTOTTICO

Il training ortottico, comunemente chiamato  con il termine di“esercizi ortottici”, rappresenta un ciclo di sedute in cui l’ortottista insegna al paziente esercizi visivi con cui controllare le cause di disturbi come la visione sdoppiata, gli spasmi accomodativi e i sintomi di affaticamento visivo, e sono utili sia nel paziente adulto che nel bambino. Vengono anche dati consigli posturali di scrittura e lettura, e comportamentali in genere. Tutto l’insieme aiuta il paziente in molte situazioni della vita quotidiana ad avere meno disturbi.

Negli ospedali in cui lavoriamo, San Pier Damiano Hospital Faenze e San Francesco Ravenna, l’ortottista dott.ssa Vita Pace è una professionista esemplare con cui abbiamo il piacere di collaborare e sulla quale riceviamo molti feedback positivi.

Rimedi naturali occhi: luteina, zeaxantina, ribes nigrum, crisantemo e bacche di goji

Luetina e Zeaxantina Abbiamo più volte scritto in merito all'importanza della alimentazione e di come i composti naturali siano benefici per gli occhi. Presentiamo in questo articolo uno studio che ha migliorato molto l'astenopia, l'affaticamento visivo e i sintomi di occhio secco tramite la...

Oculistica multidisciplinare

Oculistica multidisciplinareuna visione sistemica a tutela degli occhi La prospettiva della oftalmologia multidisciplinare sistemica considera l'occhio come parte integrante dell'organismo, e quindi suscettibile di essere influenzato da squilibri in altre parti del corpo.Non è solo nelle malattie...

Lenti a contatto pediatriche per bambini

Lenti a contatto pediatriche La lente a contatto per bambini è una ottima soluzione che trova molte applicazione   e può avere molti vantaggi. Lenti a contatto pediatriche per bambini Le lenti a contatto sono un'opzione popolare per molte persone che vogliono correggere la loro vista senza dover...

Lenti a contatto microbiota oculare

le lenti a contatto alterano il microbiota oculare Il microbiota è la comunità di batteri che vive in un luogo. Anche la superficie oculare ha un suo proprio microbiota, che deve rimanere in equilibrio con il sistema immunitario dell'organismo. Numerosi sono gli stimoli che possono influenzare la...

Luce blu e occhi: display, monitor, PC, telefonini e LED

Luce blu, telefonini, display, PC, led e occhi La luce  blu è una particolare lunghezza d'onda dello spettro luminoso compresa tra 415 nm e 455 nm. L'esposizione a questa radiazione avviene all'aperto ma anche durante l'applicazione ai display nelle attività lavorative e non. Pare che questa...

Cosa fare se entra una scheggia nell’occhio

Cosa fare se entra una scheggia in un occhio Cosa fare e come rimuovere una scheggia in un occhio. Cosa non fare in caso di corpo estraneo oculare. Tempi di guarigione Scheggia negli occhi In questo articolo ci proponiamo di fornire indicazioni  consigli pratici per affrontare una situazione...

Autosiero collirio con una goccia di sangue?

Sangue come autosiero collirionella malattia  occhio secco (dry eye) Abbiamo già parlato del collirio autosiero, un particolare derivato del sangue che viene utilizzato da anni nelle sindromi dell'occhio secco, nelle erosioni ricorrenti corneali, nelle cheratiti neurotrofiche, e in altre...

Microbiota intestinale e occhio secco Sjogren

 Microbiota intestinale e salute degli occhi Malattie autoimmuni oculari come il Sjogren sono legate anche  alla disbiosi intestinale. L'occhio secco, il Sjogren e l'intestino sono profondamente legate. Argomenti schematici dell'articolo Sjogren e intestino Ecco uno schema che riepiloga la...

Ortossista Dott. Via Pace
Ravenna
Faenza

Ortottista Dot.sa Vita Pace

Dott.ssa Annalisa Moscariello – Oculista
Ravenna – Faenza – Pesaro

Dott.ssa Annalisa Moscariello Oculista

Dott. Alberto Lanfernini – Oculista
Faenza – Ravenna – Riolo Terme – Pesaro

Dot. Lanfernini Alberto