In questa pagina riportiamo alcune recensioni
oculisti Faenza Ravenna

Di seguito trovate alcune recensioni e lettere dei nostri pazienti inerenti le nostre attività
di visite oculistiche per adulti e bambini e Faenza e Ravenna.
Più in basso articoli di siti e quotidiani che fanno riferimento
a nostre relazioni congressuali su microbiota.

oculistica multidisciplinare e alimentazione sana

L’approccio che teniamo, oculistica multidisciplinare sistemica, pare che sia gradito e compreso da molti pazienti, specialmente quelli con patologie oculistiche più complesse della superficie oculare come Vernal keratocongiuntiviti, occhio secco di origine sistemica multifattoriale e da intossicazione chimica, blefariti da squilibri del microbiota. Il tutto grazie anche alla collaborazione dell’affiatato team multispecialistico (qui il link) che negli anni si è creato che valuta il complesso della persona.

Quello che riportiamo non è per dire quanto siamo belli e bravi, non facciamo infatti niente di più dei nostri colleghi, ma per condividere la soddisfazione professionale che abbiamo quando i nostri pazienti esprimono gratitudine con tanto entusiasmo e per comunicare, attraverso gli occhi dei pazienti, il nostro modo di cercare di essere e curare.

Tutte le recensioni sono prese da google, google maps, e altri siti medici che permettono recensioni verificate e sono pubbliche e accessibili tramite ricerca libera nel web.

 

Buonasera Dottore, al momento posso solo ringraziarla infinitamente per la sua professionalità ed attitudine al lavoro di equipe considerando il paziente come intera persona quindi con potenziale necessità plurispecialisticaLa ringrazio perché si è speso per trovare il Dott B. mi ha immediatamente messo in contatto con lui. La ringrazio per aver trovato il tempo di cercarlo, parlargli e preoccuparsi per me. Ho un [omissis] che comprime il nervo ottico che verrà gestito a [omissis] Il Dott [omissis] si è speso tantissimo e dovremmo risolvere velocemente. Dottor Lanfernini professionalità come la sua sono rare, mentre profusione di energia per organizzare, trovare contatti e farli fruttare, impegno clinico e umano a questo livello sono pressoché introvabili. Lei fa onore alla categoria tutta. Grazie infinite! S.F. con successivo ringraziamento pubblico su Carlino Faenza del 25.2.2021.

Sono stato visitato in primavera alla casa di cura San Francesco a Ravenna ed è stato il primo, dopo 5 anni di visite a pagamento, a fare una diagnosi corretta. Si è dimostrato sempre disponibile e di una competenza unica. Se ora sto bene lo devo unicamente a lui. F.S. 2018

Dopo aver cambiato ben 4 oculisti, e cambiati perché tutte le cure che mi hanno fatto fare non hanno mai funzionato e alla fine tutti e 4 difronte al mio problema si sono arresi, non hanno più saputo sostenermi e non mi hanno più risposto, ho fissato una visita dal dottor Alberto Lanfernini.
Sono sincera quando sono andata da lui dopo le altre delusioni ricevute dai precedenti oculisti ero sconfortata e allo stesso tempo disperata. Ho trovato nel dottor Lanfernini in primis una persona umana, ha saputo ascoltarmi e poi davvero anche molto professionale!
Mi ha subito detto che nel mio caso ci vuole pazienza e tempo ma che insieme alla sue equipe dobbiamo trovare la causa perché solo trovando la causa si può capire quale cura assegnare.
Da questo ho subito capito e ne sono certa che lui non mi abbandonerà come hanno fatto gli altri specialisti…mi ha ridato speranza e fiducia e credetemi quando una persona sta male sono la base per darti la forza di poter guarire e star bene!
Consiglio vivamente il dottor Lanfernini come umanità e professionalità…persona rara da incontrare!
Grazie e ancora grazie dottore Lanfernini per avermi ridato fiducia e speranza!A.s. 2021

 

 Di bella presenza Molto gentile, preparata e delicata nei modi , molto capace ed aggiornata e si spiega in modo chiaro e molto comprensibile. Utilizza con estrema disinvoltura ed efficacia tutte le strumentazioni del caso. Per chi avesse bisogno di una visita dall’oculista la consiglio vivamente. R.R 2018

 

Oculista eccellente. Consigliatomi da un mio parente medico, è stato il solo a risolvere una fortissima infiammazione oculare dopo mesi di inutili visite specialistiche. Approccio amabile e professionale. C.Bc 2021

 Il dott. Lanfernini è prima di tutto una persona squisita oltre che un medico attento e professionale. Ha in cura mio figlio Federico è sempre scrupoloso e disponibile. A.N. 2020

 

Mail alla Direzione di San Pier Damiano H. Gent.mi, con la presente sono a sottoporre alla Vostra attenzione il caso di mio figlio Francesco (nome di fantasia per ovvi motivi di privacy) per esprimere la mia infinita gratitudine nei confronti del Dott. Alberto Lanfernini, oculista (Villa Azzurra di Riolo e San Pier Damiano di Faenza). Dopo anni e anni di visite e colliri di ogni tipo, dopo aver visto solo peggiorare i sintomi di estate in estate, il Dott. Lanfernini invece gli ha diagnosticato, GIA’DALLA PRIMA VISITA, una cheratocongiuntivite di VernalIn passato, Francesco, nonostante l’utilizzo continuo anche di occhiali da sole con lenti molto scure, era ormai arrivato al punto di dover chiudere gli occhi ovunque si trovasse, a causa del forte dolore. L’incontro col Dott. Lanfernini, ha cambiato tutto, gli ha letteralmente cambiato la qualità di vita. Nel particolare, il Dott. Lanfernini ha affrontato dapprima la stagione invernale facendo fare una profilassi a Francesco idonea ad arrivare alla primavera senza alcun “allarme” di sintomi, e successivamente, con l’arrivo dell’estate e con il raggiungimento del culmine della sintomatologia, ci ha appoggiato al Dott. Leonardo Loroni, della clinica San Francesco di Ravenna, il quale valutando prontamente il caso, ha prescritto la ciclosporina …..MIRACOLOSA!Vogliate perdonare l’enfasi della mia espressione , ma considerate la gioia nel vedere un bambino di 12 anni che finalmente non è più costretto a tornare a casa dal parco, ma resta a giocare con gli amici “perché gli occhi adesso non fanno più male” (riporto le sue stesse parole).In un momento in cui si sente parlare troppo spesso di “mala sanità” , consentitemi, pertanto, di evidenziare il caso di una collaborazione tra due medici che rappresentano la “buona sanità”….anzi OTTIMA sanità! Se, oltretutto, si considera anche l’umanità e la totale disponibilità di un medico che, nel momento del bisogno, ci ha aiutati anche in giornate festive, si sfiora la perfezione direi: COMPETENZA, PROFESSIONALITA’, DISPONIBILITÀ, REPERIBILITÀ. …….la situazione ideale che tutte le persone che soffrono dovrebbero incontrare. RingraziandoVi dell’attenzione che avrete voluto dedicare alla lettura di questa mia, l’occasione mi è gradita per porgere distinti saluti. C. G. 2015

 

 Sono stata visitata qualche settimana fa al san Damiano di Faenza; mi ha seguito molto bene, disponibile; mi ha lasciato i contatti e quando o avuto bisogno ha risposto sempre. G.C. 2019

 

 Ho incontrato il Dr Alberto Lanfernini dopo una via Crucis da un oculista ad un altro senza MAI trovare una cura un’attenzione e degli approfondimenti che magari ogni paziente meriterebbe i nomi spesso erano altisonanti ed il mio portafoglio sempre più vuoto con un grande senso di tristezza e frustrazione.Il Dr Lanfernini mi ha ricordato i medici di una volta ha un cuore ti ascolta risponde ad ogni dubbio SEMPRE. Non si accontenta di curare il sintomo la sua visione é totale a 360 gradi vuole attraverso una ricerca accuratissima sua e del suo staff arrivare alla radice del problema . É un ricercatore proiettato verso l’informazione e lo studio approfondito delle patologie senza mai accontentarsi e fermarsi alla superficie. Scrivo questa recensione perché mi piacerebbe pensare che qualche altra persona possa evitarli tutto l’iter devastante che personalmente ho vissuto in prima persona. I medici con il cuore ma anche e soprattutto con un altissimo profilo professionali devono essere menzionati specialmente se loro in primis non amano farsi pubblicità .Grazie Dr Alberto Lanfernini immensa gratitudine ?P.V 2021

  

dottoressa gentilissima, segue mio figlio di quattro anni ormai da diverso tempo e ci siamo sempre trovati benissimo.
oltretutto abbiamo lasciato il suo nominativo alla ns pediatra che ha deciso di tenerla come riferimento da consigliare ai suoi pazienti in caso di bisogno, visti i risultati e i miglioramenti ottenuti con il ns bambino.C.A. 2021

 

 Ho avuto un problema urgente a un occhio e subìto il Dottor Lanfernini mi ha ricevuto mostrandosi molto disponibile ma sopratutto professionale risolvendo quello che altri medici non avevano saputo risolvere. Un medico veramente bravo e preparato. E.N. 2018 

Ha trattato il mio problema con successo insperato dopo 8 mesi di visite da diversi oculisti. Grande professionalità ed empatia con il paziente. Consigliato spassionatamente. R.M. 2021

 

ringraziamento Carlino Faenza Dot. Lanfernini Oculista Faenza Dot. Bianchedi

Ringraziamento

Resto del Carlino Faenza 9.2.2021 pagina 19

Dot. Alberto Lanfernini Oculista Faenza 

Dot. Giovanni Bianchedi Neurologo Faenza

 

Qui trovate alcuni link a riviste e siti
che fanno riferimento alla nostra divulgazione su microbiota e occhi

Viscochirurgia n. 1/2021
CLICCA QUI

EYENEWS 24 Video-relazione microbiota e occhio
Oculisti: Alberto Lanfernini, Paola Bonci Davide Borroni

CLICCA QUI

EYEDOCTOR
Articolo degli stessi autori su microbiota, occhio e metagenomica del microbioma oculare.
CLICCA QUI
in formato PDF qui

MIcrobioma e occhio - Un libro sul futuro
CLICCA QUI

MEDICO E PAZIENTE

https://medicoepaziente.it/2020/microbiota-e-patologie-oculari-un-nuovo-settore-di-ricerca/

REPUBBLICA (quotidiano)

https://www.repubblica.it/salute/dossier/retina-in-salute/2020/11/02/news/microbiota_possibile_spia_di_malattie_degli_occhi-272751326/

MICROBIOMA.IT

https://microbioma.it/area-riservata/congress-report-aimo-2021-microbiota-nuova-frontiera-anche-in-oftalmologia/

https://microbioma.it/iniziative/microbiota-e-occhi-al-congresso-aimo-due-sessioni-dedicate-al-futuro-delloftalmologia/           

MELAROSSA.IT 

https://www.melarossa.it/salute/patologie/miopia/

GIORNALESANITA

https://www.giornalesanita.it/gli-oculisti-microbiota-come-possibile-spia-di-diverse-patologie-oculari/

ALTRI

https://www.gvmnet.it/press-news/news-dalle-strutture/microbiota-e-patologie-oculari-che-relazione-c’e

https://www.dire.it/21-10-2020/152583-gli-oculisti-il-microbiota-possibile-spia-di-diverse-patologie-oculari/ 

http://www.nutrientiesupplementi.it/attualita/item/1210-microbiota-spia-di-patologie-oculari-le-nuove-frontiere-della-ricerca

https://www.giornalesanita.it/gli-oculisti-microbiota-come-possibile-spia-di-diverse-patologie-oculari/

https://www.eyeophthalresearch.com/post/microbiota-e-occhio

https://ialca.blogspot.com/2020/10/il-microbiota-e-gli-occhi.html

https://dnapro.it/2021/02/26/microbiota-possibile-spia-di-malattie-degli-occhi/

https://www.insalutenews.it/in-salute/microbiota-come-possibile-spia-di-diverse-patologie-oculari-tema-innovativo-e-da-esplorare/

https://www.medicalexcellencetv.it/oculisti-aimo-microbiota-come-possibile-spia-di-diverse-patologie-oculari/

https://websalute.it/oculistica-microbiota-possibile-spia-di-patologie-oculari/

https://italiasalute.it/copertinah.asp?Articolo_ID=2877

https://www.imgpress.it/attualita/gli-oculisti-microbiota-come-possibile-spia-di-diverse-patologie-oculari/

https://www.corrierenazionale.it/2020/11/03/microbiota-possibile-spia-di-patologie-oculari/

 https://ilpiccolo.gelocal.it/salute/dossier/retina-in-salute/2020/11/02/news/microbiota_possibile_spia_di_malattie_degli_occhi-272751326/amp/

https://www.emergency-live.com/it/news/oculistica-il-microbiota-possibile-spia-di-diverse-patologie-oculari/

https://leggilapucci.wordpress.com/2020/10/21/comunicato-stampa-aimo-gli-oculisti-microbiota-come-possibile-spia-di-diverse-patologie-oculari/

https://www.affaritaliani.it/medicina/aimo-il-microbiota-spia-di-diverse-patologie-oculari-701347.html

https://www.sanihelp.it/news/30507/-microbiota-dottor-patologie-evidenze/1.html

http://www.frontierarieti.com/gli-oculisti-il-microbiota-possibile-spia-di-diverse-patologie-oculari/

 

https://www.tisostengo.com/2024/04/30/lenti-a-contatto-pediatriche-quando-servono/#google_vignette

 

Blefariti, orzaioli e calazi cura e prevenzione

cure di blefariti, orzaioli, calaziosi ricorenti (cosa fare e come curarli) Blefariti e calazi, cura e prevenzione. Alimentazione  e dieta per blefariti.Spesso le blefariti e le blefarocongiuntiviti sono associate a calazi e a malattie della pelle...

Ciclosporina in Vernal e Occhio Secco (dry eye)

La ciclopsorina collirio come terapia nelle Cheratocongiuntiviti Vernal e NELLA SINDROME DA OCCHIO SECCO Il collirio a base di ciclosporina è una ottima soluzione per alcune malattie oculari, come la sindrome da occhio secco, la vernal...

Autosiero (collirio con siero autologo)

L'autosiero contro l'occhio seccosiero autologo e siero eterologo collirio In questo articolo parleremo dell'autosiero (o siero collirio autologo), un derivato del sangue (emocomponente) molto utile per la terapia di alcune condizioni patologiche...

Tamponi oculari a cosa servono

  Tamponi oculari Pcr per cheratiti e blefaroconiguntiviti: a cosa servono Il tampone oculare (o tamponi oculari) a cosa serve nelle cheratiti e blefaroconiguntiviti ? Il tampone rappresenta un importante strumento diagnostico utilizzato in...

Cause di distacco di vitreo

Cause di distacco di vitreo Il distacco di vitreo si presenta molto di frequente e causa miodesopsie, corpi mobili, e altri sintomi. Distacco di vitreo: sintomi  La comparsa di ombre nel campo visivo, mobili e semitrasparenti (miodesopsie) e i...

campo visivo a cosa serve

Campo visivo Il campo visivo è un esame che si fa in numerose condizioni, dal glaucoma al mal di testa, dai traumi agli insulti vascolari. il Campo visivo a cosa serve e come si esegue Il campo visivo è un esame che serve per valutare la...

Occhi e menopausa

OCCHI E MENOPAUSA La menopausa è una fase della vita femminile caratterizzata dalla cessazione definitiva della funzione ovarica e dalla riduzione della produzione di estrogeni. Questo evento fisiologico può avere effetti sulla salute dell'occhio e...

Dolore occhio secco. Cause e rimedi

Occhio secco e dolore agli occhi Il dolore nell'occhio secco è causato da una sofferenza delle microbofibre nervose della superficie degli occhi. L'occhio secco L'occhio secco è una frequente malattia infiammatoria della superficie oculare, che può...

Cannabis e occhi

Cannabis e occhi: effetti, utilizzo, uso e considerazioni medico legali La cannabis e i suoi effetti sugli occhi: esplorando gli impatti visivi, l'utilizzo medico e le considerazioni legali Introduzione L'uso sempre più diffuso della cannabis a...

Microbiota in occhio secco e diabete

Microbiota oculare e occhio secco Il microbiota oculare è spesso alterato in condizioni di occhio secco. La disbiosi oculare e l'occhio secco.   Occhio secco e microbiota oculare L' occhio secco, quadro patologico molto frequente che affligge...

Come curare gli occhi stanchi

Come curare gli occhi stanchi Come si possono curare gli occhi stanchi? Gli occhi stanchi sono un problema comune che può essere causato da una varietà di fattori, tra cui la mancanza di sonno, l'esposizione a luci intense, la visione prolungata di...

Occhi e palpebre arrossate

Occhi e palpebre arrossate "Arrossamento degli occhi e delle palpebre: cause, rimedi e prevenzione" Occhi rossi e palpebre arrossate L'arrossamento degli occhi e delle palpebre può essere causato da diverse condizioni, tra cui allergie, infezioni,...

lenti a contatto e occhio secco

Lenti a contatto e occhio secco Le lenti a contatto si associano spesso ad occhio secco e sensibile.E' possibile usare le lenti a contatto con occhio secco?cosa fare per migliorare l'uso di lenti a contatto con occhio secco? Lente a contatto per...

Rimedi naturali occhio secco

Occhio secco terapie e rimedi naturali Le cure e le terapie dell'occhio secco possono essere di sintesi o naturali. Le cure di sintesi si usano frequentemente specialmente nelle forme gravi e acute mentre le cure naturali per l'occhio secco si...

Occhi e cattiva digestione

Occhi e cattiva digestione: come sono collegati? La salute dei nostri occhi dipende da molti fattori, tra cui l'alimentazione e la digestione. Una cattiva digestione può influire negativamente sulla salute degli occhi, causando infiammazione,...

Dieta mediterranea per occhi: degenerazione maculare

Dieta mediterranea e alimentazione per maculopatia La maculopatia può essere prevenuta alla dieta corretta e alla alimentazione sana. La dieta mediterranea pare essere la più efficace per prevenire le maculopatie anche per la dua azione modulante...

6-Allergie a novembre/dicembre: gli acari

Allergie occhi in inverno:novembre e dicembre A volte nei mesi invernali ci possono essere forme allergiche oculari. Non è rara la congiuntivite allergica invernale Allergie oculari autunno/inverno Prima di leggere questo articolo consigliamo la...

Pappa reale e Polline: rimedi naturali per l’occhio secco

 Pappa reale e polline per gli occhiCura naturale per occhio secco Il polline non procura solo allergie oculari, ma è anche una integrazione molto utile, insieme alla pappa reale, per l'occhio secco. Occhio secco L'occhio secco, è una malattia...

Blefariti, orzaioli e calazi cura e prevenzione

cure di blefariti, orzaioli, calaziosi ricorenti (cosa fare e come curarli) Blefariti e calazi, cura e prevenzione. Alimentazione  e dieta per blefariti.Spesso le blefariti e le blefarocongiuntiviti sono associate a calazi e a malattie della pelle come la rosacea o dermatiti. Inoltre l'intestino e...

Ciclosporina in Vernal e Occhio Secco (dry eye)

La ciclopsorina collirio come terapia nelle Cheratocongiuntiviti Vernal e NELLA SINDROME DA OCCHIO SECCO Il collirio a base di ciclosporina è una ottima soluzione per alcune malattie oculari, come la sindrome da occhio secco, la vernal cheratocongiuntivite (VKC) la rosacea oculare. Si tratta di un...

Autosiero (collirio con siero autologo)

L'autosiero contro l'occhio seccosiero autologo e siero eterologo collirio In questo articolo parleremo dell'autosiero (o siero collirio autologo), un derivato del sangue (emocomponente) molto utile per la terapia di alcune condizioni patologiche della superficie oculare. Siero collirio Il siero...

Cause di distacco di vitreo

Cause di distacco di vitreo Il distacco di vitreo si presenta molto di frequente e causa miodesopsie, corpi mobili, e altri sintomi. Distacco di vitreo: sintomi  La comparsa di ombre nel campo visivo, mobili e semitrasparenti (miodesopsie) e i flash luminosi sono un sintomo molto comune e possono...

I miei occhi sono occhei

GVM4SCHOOL, I MIEI OCCHI SONO OCCHEI Il 19 maggio 2014 è partita la lezione pilota di un progetto più ampio, che ha coinvolto varie scuole di Faenza. I MIEI OCCHI SONO OCCHEI fa parte del progetto GVM 4 School. Una lezione interattiva condotta dallo scrivente  Medico Oftalmologo Alberto...

Rimedi naturali occhio secco

Occhio secco terapie e rimedi naturali Le cure e le terapie dell'occhio secco possono essere di sintesi o naturali. Le cure di sintesi si usano frequentemente specialmente nelle forme gravi e acute mentre le cure naturali per l'occhio secco si associano per migliorare l'equilibrio infiammatorio...

Lente a contatto che si attacca agli occhi: cosa fare

Cosa fare se la lente a contatto si attacca agli occhi A volte capita che le lenti a contatto si attacchino agli occhi e non si riescano a togliere facilmente.Perché le lenti a contatto si attaccano agli occhi e cosa fare per togliere una lente a contatto attaccata all'occhio. Lente a contatto...

Tampone oculare

  Tampone oculare dove farlo, a cosa serve, come si fa Il tampone oculare: dove farlo? Il tampone oculare rappresenta un importante strumento diagnostico utilizzato in oftalmologia per valutare la presenza di patologie oculari e monitorare la salute degli occhi. In questo articolo, capiremo a cosa...

Occhi e cervicale

Occhi e cervicale I disturbi agli occhi provocati dalla "cervicale", nome comune della cervicalgia (dolori alla colonna cervicale):Cause, rimedi e terapie naturali dei disturbi visivi da cervicale.   Le cervicale e il fastidio agli occhi La cervicalgia o dolore cervicale è un disturbo comune...

cosa fare prima dell’intervento di cataratta

Cosa può e cosa non può fare chi si opera di cataratta? L'intevento di cataratta è molto frequente per la popolazione anziana e i comportamenti da tenere successivamente ad esso sono molto importanti per il recupero finale della vista. L'occhio del resto è molto delicato, e, peranto, è necessario...

Vitamina C e occhi

  Vitamina C e occhi La vitamina C è cura e rimedio naturale molto utile per gli occhi grazie al suo potere antiossidante.   Vitamina C: antiossidante per gli occhi   Proseguiamo i nostri articoli sulle vitamine  per gli occhi e, dopo aver accennato alla Vitamina D e alla Vitamina B e dei...

Blefariti, orzaioli e calazi cura e prevenzione

cure di blefariti, orzaioli, calaziosi ricorenti (cosa fare e come curarli) Blefariti e calazi, cura e prevenzione. Alimentazione  e dieta per blefariti.Spesso le blefariti e le blefarocongiuntiviti sono associate a calazi e a malattie della pelle...

Ciclosporina in Vernal e Occhio Secco (dry eye)

La ciclopsorina collirio come terapia nelle Cheratocongiuntiviti Vernal e NELLA SINDROME DA OCCHIO SECCO Il collirio a base di ciclosporina è una ottima soluzione per alcune malattie oculari, come la sindrome da occhio secco, la vernal...

Autosiero (collirio con siero autologo)

L'autosiero contro l'occhio seccosiero autologo e siero eterologo collirio In questo articolo parleremo dell'autosiero (o siero collirio autologo), un derivato del sangue (emocomponente) molto utile per la terapia di alcune condizioni patologiche...

5-Allergie occhi crociate alimenti – pollini

 Congiuntiviti allergiche e alimentiallergie crociate Spesso le congiuntiviti si manifestano per allergie crociate tra alimenti e inalanti, come pollini. E' bene conoscere quali sono le allergie crociate che provocano congiuntivite allergica....

Cataratta secondaria e yag laser capsulotomia

trattamento yag della cataratta secondaria

cataratta: cos’è, come si cura, che sintomi dà

Cos'è la cataratta Cos'è la cataratta, come si cura, che sintomi dà.  Cataratta cos'è Questa pagina non vuole essere esaustiva sul tema della cataratta, ma si propone di dare indicazioni molto sintetiche su cosa sia la cataratta e sulle possibilità...

lenti a contatto e occhio secco

Lenti a contatto e occhio secco Le lenti a contatto si associano spesso ad occhio secco e sensibile.E' possibile usare le lenti a contatto con occhio secco?cosa fare per migliorare l'uso di lenti a contatto con occhio secco? Lente a contatto per...

Pappa reale e Polline: rimedi naturali per l’occhio secco

 Pappa reale e polline per gli occhiCura naturale per occhio secco Il polline non procura solo allergie oculari, ma è anche una integrazione molto utile, insieme alla pappa reale, per l'occhio secco. Occhio secco L'occhio secco, è una malattia...

Allergie occhi

  Allergie agli occhiCause, sintomi e cure Le allergie agli occhi sono una condizione comune che colpisce molte persone in tutto il mondo.In questo articolo, esploreremo i diversi tipi di allergie oculari, le loro cause e i modi per prevenire e...

Occhi rossi da polvere e inquinamento

Occhi rossi da polvere e inquinamento La polvere da inquinamento dell'aria è causa di infiammazione agli occhi con conseguenti occhi rossi, occhi gonfi, prurito, bruciore a altri sintomi oculari Occhi rossi e gonfi: l'inquinamento L'inquinamento...

Dieta mediterranea per occhi: degenerazione maculare

Dieta mediterranea e alimentazione per maculopatia La maculopatia può essere prevenuta alla dieta corretta e alla alimentazione sana. La dieta mediterranea pare essere la più efficace per prevenire le maculopatie anche per la dua azione modulante...

Blefarite cause

Cause della blefarite La blefarite è una condizione comune che si verifica quando le palpebre diventano infiammate. Ci sono molte cause diverse che possono portare alla blefarite, sia acuta che cronica.Le cause possono essere a partenza dagli occhi...

Probiotici e occhi rossi in ufficio

Probiotici e occhi I probiotici come rimedio occhi stanchi da ufficio. Sono microrganismi vivi (come i batteri o i lieviti) che, quando assunti in quantità adeguate, conferiscono benefici alla salute dell'ospite. Questi microrganismi sono spesso...

Blefarite

Blefarite e calazi associati a blefariti La blefarite è una infiammazione delle palpebre.Cause di blefariti, perché vengono, che sintomi danno e il loro legame con stress, alimentazione e microbiota. Introduzione: blefariti La blefarite è una...

Occhiaie e borse sotto gli occhi

Occhiaie  e borse sotto gli occhi Le occhiaie sono spesso associate a borse sotto gli occhi.Cause,  cure, rimedi naturali per le occhiaie e le borse sotto gli occhi. Cosa sono le occhiaie e le borse sotto gli occhi Le occhiaie si riferiscono a...

Artemisia e assenzio rimedi naturali per gli occhi

 Artemisia e assenzio I composti botanici e gli estratti dalle piante sappiamo che possono essere utili in alcune patologie oculari come cataratta, diabete, congiuntiviti, blefariti, occhio secco.  In questa pagina parleremo della Artemisia o ...