OCCHI ROSSI E INFLUENZA NEI BAMBINI: Una Guida Completa alle Cause e alle Cure Naturali

 IntroduzioneGli occhi rossi nei bambini rappresentano spesso un campanello d’allarme per i genitori, indicando potenziali problemi di salute. Tra le varie cause, l’influenza è una delle principali in grado di causare questa sintomatologia. In questo articolo, esploreremo le ragioni scientifiche dietro questa manifestazione, analizzando anche i sintomi correlati all’influenza, e approfondiremo le terapie naturali e fitoterapiche che possono fornire sollievo in caso di occhi rossi nei bambini colpiti dall’influenza.

In altre pagine abbiamo parlato di

 

 

Cause degli Occhi Rossi nei Bambini

 

Gli occhi rossi nei bambini possono derivare da diverse fonti, tra cui infezioni batteriche, allergie stagionali, affaticamento oculare e disturbi virali come l’influenza. La congiuntivite virale, spesso associata all’influenza, è una delle principali cause di occhi rossi e irritati nei bambini.

Gli occhi rossi nei bambini possono essere causati da diversi motivi, tra cui l’influenza o altreinfezioni virali o batteriche. Tuttavia, è importante notare che gli occhi rossi non sono un sintomo specifico dell’influenza. L’influenza è principalmente associata a sintomi respiratori come febbre, tosse, mal di gola e congestione nasale. Se un bambino ha gli occhi rossi durante un’infezione influenzale, potrebbe essere dovuto a un’infezione congiuntivale (comunemente nota come congiuntivite). La congiuntivite può essere causata da virus, batteri, allergie o irritazioni.

Ecco un elenco di possibili cause di occhi rossi nei bambini durante un’infezione influenzale o altre infezioni respiratorie:

  1. Congiuntivite virale: Alcuni virus che causano sintomi influenzali possono anche infettare la congiuntiva, la membrana trasparente che riveste la parte interna delle palpebre e la superficie dell’occhio.
  2. Congiuntivite batterica: Un’infezione batterica della congiuntiva può causare occhi rossi e può verificarsi contemporaneamente a un’infezione influenzale.
  3. Reazione allergica: Durante l’influenza, il sistema immunitario del bambino può essere più sensibile alle allergie, il che potrebbe portare a occhi rossi se il bambino è esposto a allergeni come polline o polvere.
  4. Irritazione da secchezza o stanchezza: La febbre e l’affaticamento associati all’influenza potrebbero causare secchezza o stanchezza negli occhi, portando a occhi rossi.
  5. Fatica visiva: Se il bambino è affetto da febbre e passa molto tempo a guardare la televisione o schermi di dispositivi digitali, la fatica visiva può causare occhi rossi e stanchi.
  6. Irritazione da sostanze chimiche: L’uso improprio di prodotti chimici, come shampoo o sapone, può causare irritazione agli occhi, specialmente se il bambino è più sensibile durante un’infezione influenzale.

Febbre faringo- congiuntivale

La febbre faringo-congiuntivale è una condizione che coinvolge una combinazione di sintomi influenzali, inclusi mal di gola, febbre e infiammazione della congiuntiva, la membrana trasparente che riveste la parte interna delle palpebre e la superficie dell’occhio. Questa condizione può essere causata da diversi agenti patogeni, tra cui virus e batteri. I bambini colpiti da questa malattia spesso manifestano sintomi come mal di gola grave, che può rendere difficile mangiare o bere, febbre, e occhi arrossati e irritati. L’infiammazione della congiuntiva può causare occhi rossi, prurito e secrezione oculare. La febbre faringo-congiuntivale è altamente contagiosa e si diffonde facilmente attraverso il contatto con goccioline respiratorie infette o secrezioni oculari.

  Legame tra Influenza e Occhi Rossi

 

L’influenza è nota per i suoi sintomi respiratori e febbrili, ma pochi sanno che può anche colpire gli occhi. Il virus può causare irritazione congiuntivale, portando a rossore, lacrimazione e sensibilità alla luce. Questa sintomatologia può variare in gravità, ma è comune in molti casi di influenza pediatrica.

 Sintomi Aggiuntivi dell’Influenza

Oltre agli occhi rossi, l’influenza nei bambini può manifestarsi con febbre elevata, mal di gola, tosse persistente e affaticamento generale. Il riconoscimento precoce di questi sintomi può aiutare a stabilire un collegamento tempestivo tra l’infezione influenzale e l’irritazione oculare.

Come capire se gli occhi rossi dipendono dai virus influenzali

La diagnosi di occhi rossi correlati all’influenza richiede una valutazione medica attenta. I medici potrebbero prescrivere colliri antivirali o antibiotici a seconda della causa sottostante, se associata a un’infezione batterica. È fondamentale seguire attentamente il piano di trattamento del medico.

 Terapie Naturali Fitoterapiche in Collirio per occhi rossi in influenza

Per alleviare l’irritazione oculare nei bambini colpiti dall’influenza, si possono considerare terapie fitoterapiche naturali. Ecco alcuni esempi:

  • Camomilla: La camomilla ha proprietà anti-infiammatorie. Preparare una soluzione diluita di camomilla e applicarla sugli occhi del bambino con un batuffolo di cotone può aiutare a ridurre l’irritazione.
  • Euphrasia (Eyebright): L’Euphrasia è tradizionalmente utilizzata per trattare l’irritazione oculare. Gocce di eyebright possono essere messe nel collirio per un sollievo rapido.
  • Calendula: La calendula ha proprietà lenitive. Creare una tintura di calendula e diluirla con acqua può essere utilizzato come collirio per ridurre l’infiammazione.

Prima di utilizzare qualsiasi terapia naturale, è essenziale consultare un medico o un esperto di erboristeria per assicurarsi che sia appropriata per il bambino e non interferisca con altri trattamenti medici in corso.

Leggi anche:

 Prevenzione e Cura Naturale dell’influenza

Oltre alle terapie fitoterapiche, mantenere un ambiente pulito e igienizzato può aiutare a prevenire la diffusione dell’influenza. Lavare regolarmente le mani del bambino e evitare il contatto con persone influenzate può ridurre il rischio di infezione. Alcuni rimedi naturali, come il miele e il limone, possono essere usati per alleviare i sintomi influenzali, come la tosse e il mal di gola, ma è fondamentale consultare un medico prima di somministrarli ai bambini.

La fitoterapia offre diverse opzioni naturali che possono alleviare i sintomi senza gli effetti collaterali dei farmaci. Ecco alcuni rimedi fitoterapici efficaci:

  • 1. Echinacea: Questa pianta è conosciuta per le sue proprietà immunostimolanti. L’Echinacea può essere somministrata sotto forma di tè o gocce per aiutare a rafforzare il sistema immunitario del bambino.
  • 2. Sambuco (Elderberry): Il sambuco è ricco di antiossidanti e è noto per ridurre la durata e l’intensità dei sintomi influenzali. Può essere consumato come sciroppo o tisana.
  • 3. Propoli: La propoli è un’antibiotico naturale ed è particolarmente utile per le infezioni del tratto respiratorio. Può essere somministrata sotto forma di gocce o spray per la gola.
  • 4. Radice di Liquirizia: La radice di liquirizia ha proprietà antinfiammatorie e lenitive. Può essere utilizzata per preparare un tè che aiuta ad alleviare la tosse e il mal di gola.
  • 5. Timo: Il timo è noto per le sue proprietà antibatteriche e antivirali. Può essere usato come olio essenziale diffuso nell’ambiente per ridurre la diffusione di germi e migliorare la respirazione.
  • 6. Salvia: La salvia ha proprietà antimicrobiche ed espettoranti. Può essere utilizzata per preparare una tisana che allevia la tosse e favorisce il rilassamento delle vie respiratorie.
  • 7. Cannella: La cannella ha proprietà antimicrobiche e può essere aggiunta al miele o al tè per migliorare il gusto e contribuire a combattere le infezioni.

Prima di utilizzare qualsiasi rimedio fitoterapico nei bambini, è essenziale consultare un medico o un erborista esperto. L’età del bambino, le condizioni di salute preesistenti e le interazioni con altri farmaci devono essere attentamente considerate per garantire un trattamento sicuro ed efficace.

 Importanza del Riposo e dell’Idratazione

Durante l’influenza, è cruciale che il bambino riposi adeguatamente e si idrati bene. Il riposo aiuta il sistema immunitario a combattere l’infezione, mentre l’assunzione di liquidi previene la disidratazione, comune durante l’influenza.

Consigli per i Genitori: cosa fare per gli occhi rossi nell’influenza

I genitori devono monitorare da vicino i sintomi del bambino e consultare un medico se l’irritazione oculare peggiora o è accompagnata da febbre alta persistente. Mantenere un ambiente calmo e confortevole per il bambino può favorire una guarigione più rapida.

 Conclusioni

L’influenza può manifestarsi in modi diversi nei bambini, tra cui occhi rossi e irritati. Comprendere i sintomi e cercare terapie naturali e fitoterapiche appropriate può alleviare il disagio del bambino durante il periodo influenzale. La consultazione con un medico è fondamentale per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato. Seguendo questi consigli, i genitori possono aiutare i loro bambini a superare l’influenza in modo più confortevole e rapido.

 

Note bibliografiche

 

  1. “Red eyes and red-flags: improving ophthalmic assessment and referral in primary care” – Questo articolo discute la gestione di successo del neonato con lacrimazione cronica e scarico di muco1.
  2. “Red Eyes (Bloodshot Eyes): 10 Causes, Symptoms & Treatments” – Questo articolo copre 10 cause comuni di arrossamento degli occhi e come vengono trattate2.
  3. “Can coronavirus (or a cold or the flu) cause conjunctivitis?” – Questo articolo discute come il coronavirus potrebbe entrare nell’occhio attraverso il trasferimento di aerosol3.
  4. CDC (Centers for Disease Control and Prevention) – Influenza (Flu) in Children: Sito ufficiale dei CDC con informazioni dettagliate sull’influenza nei bambini, inclusi i sintomi comuni e come trattarli. Sito CDC sull’Influenza nei Bambini

  5. Mayo Clinic – Conjunctivitis (Pinkeye): Informazioni sulla congiuntivite, una condizione che può causare occhi rossi, inclusi i sintomi, le cause e i trattamenti. Mayo Clinic sulla Congiuntivite

  6. Healthline – Influenza: Symptoms, Causes, and Treatment: Articolo che copre una vasta gamma di sintomi influenzali, anche se non specificamente gli occhi rossi. Articolo Healthline sull’Influenza

  7.  

Cosmetici e occhi: allergie e dermatiti

Trucchi, cosmetici e occhi I cosmetici possono spesso essere causa di irritazione della pelle intorno agli occhi ma anche di congiuntiviti e blefariti. Le infiammazioni oculari possono essere dunque migliorate avendo alcune attenzioni. Cosmetici e allergie occhi   L'uso di cosmetici può...

Microbioma – Microbiota intestino e occhi

 Microbioma - microbiota e occhi Il microbioma e i microbiota intestinale e oculare sono importanti per la salute generale dell'organismo e degli occhi. Ci sono test per il microbiota intestinale e per il microbiota oculare che valutano le disbiosi. DIfferenza tra microbioma e microbiota èE'...

Lenti a contatto pediatriche per bambini

Lenti a contatto pediatriche La lente a contatto per bambini è una ottima soluzione che trova molte applicazione   e può avere molti vantaggi. Lenti a contatto pediatriche per bambini Le lenti a contatto sono un'opzione popolare per molte persone che vogliono correggere la loro vista senza dover...

Occhi rossi in ufficio e casa: polvere e inquinamento

Occhi rossi in ufficio e in casa. Polvere e inquinamento Gli occhi rossi in ufficio e in casa possono essere causati da polvere e inquinamento.Vediamo alcuni modi per ridurre gli occhi rossi in ufficio da polvere. Occhi inquinamento e ufficio Nell'articolo precedente (link qui) abbiamo visto come...

Metabolomica occhio secco: generalità

Metabolomica dell'occhio secco La superficie oculare, un'interfaccia tra l'occhio e l'ambiente, è costituita dalla cornea, dalla congiuntiva bulbare e palpebrale e dalle ghiandole lacrimali e di Meibomio. L'unità funzionale lacrimale, responsabile della secrezione lacrimale acquosa, è composta...

Microbioma oculare e occhio secco

microbiota oculare e occhio secco Parliamo spesso di microbioma intestinale e suoi rapporti con le malattie oculari ma in recenti studi sono stati analizzati i cambiamenti del microbioma nella sindrome da occhio secco per valutare le differenze di esso rispetto al microbioma dell'occhio sano. ...

Collirio alla ciclosporina per rosacea oculare

  Ciclosporina collirio per  rosacea oculare La rosacea oculare è una patologia infiammatoria cronica che risponde bene alla ciclosporina collirio che si usa anche in vernal keratocongiuntivite e occhio secco.   La ciclosporina collirio per la rosacea oculare Di Rosacea oculare abbiamo già...

Ciclosporina in Vernal e Occhio Secco (dry eye)

La ciclopsorina collirio come terapia nelle Cheratocongiuntiviti Vernal e NELLA SINDROME DA OCCHIO SECCO Il collirio a base di ciclosporina è una ottima soluzione per alcune malattie oculari, come la sindrome da occhio secco, la vernal cheratocongiuntivite (VKC) la rosacea oculare. Si tratta di un...

Dott. Alberto Lanfernini – Oculista
Faenza – Ravenna 

Dot. Lanfernini Alberto

Dott.ssa Annalisa Moscariello – Oculista
Ravenna – Faenza – Pesaro

Dott.ssa Annalisa Moscariello Oculista