Occhi rossi

Cure naturali per gli occhi rossi.
E’ necessario sempre consultare lo specialista prima di assumere qualsiasi rimedio naturale.

Cure naturali occhi rossi

Gli occhi rossi sono un problema comune che può essere causato da molte ragioni, come

Delle altre cause trovate tutto scritto nel paragrafo infiammazioni (qui).

Cure naturali o di sintesi per gli occhi?

Ci sono molte opzioni per il trattamento degli occhi rossi, tra cui cure naturali come elementi fitoterapici e colliri naturali, oltre alle classiche terapie di sintesi che trovate qui (cure di sintesi per gli occhi rossi)… ma se siete qui probabilmente queste ultime non le gradite.

La differenza tra cure naturali e “normali” di sintesi è spiegata qui. Quando usare un tipo di medicina e quando un’altra.

La scelta è del medico specialista, l’unico in grado di valutare la situazione in maniera approfondita.

Camomilla per occhi

Camomilla: La camomilla è conosciuta per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, ed è un rimedio popolare per alleviare l’irritazione oculare. Una soluzione di camomilla può essere utilizzata come collirio naturale. Di camomilla parliamo qui, mentre di colliri naturali e di sintesi e della loro differenza qui.

Euphrasia collirio naturale per occhi

Estratto di Ephrasia: L’Euphrasia, nota anche come erba degli occhi, è spesso utilizzata come trattamento per le infiammazioni oculari. Gli estratti di Euphrasia possono essere utilizzati come collirio naturale per alleviare gli occhi rossi. Di Euphrasia parliamo qui.

Acido Ialuronico

Acido ialuronico: L’acido ialuronico è una sostanza presente naturalmente nell’occhio umano, nota per le sue proprietà idratanti. Può essere utilizzato come ingrediente in colliri naturali per mantenere gli occhi idratati e prevenire la secchezza oculare. Ne parliamo qui.

Ginkgo Biloba per occhi

Estratto di foglie di Ginkgo biloba: Ginkgo biloba è un rimedio popolare per molti problemi di salute, tra cui gli occhi rossi. Gli estratti di foglie di Ginkgo biloba possono essere utilizzati come rimedio naturale per ridurre l’infiammazione e migliorare la circolazione sanguigna. L’utilità del Ginkgo anche per il glaucoma è spiegata qui.

Echinacea per occhi

Echinacea: L’echinacea è un rimedio popolare per l’allergia, ed è stato dimostrato che aiuta a ridurre l’infiammazione negli occhi. Può essere utilizzato come ingrediente in colliri naturali per alleviare gli occhi rossi causati da allergie. Echinacea e occhi è qui.

Semi di pompelmo per occhi

Estratto di semi di pompelmo: L’estratto di semi di pompelmo è noto per le sue proprietà antibatteriche e antivirali, ed è stato dimostrato che aiuta a prevenire le infezioni oculari. Può essere utilizzato come ingrediente in colliri naturali per prevenire e trattare le infezioni oculari.

Aloe Vera e occhi

Aloe vera: L’aloe vera è un ingrediente popolare nei prodotti per la cura della pelle e degli occhi, grazie alle sue proprietà idratanti e antinfiammatorie. Può essere utilizzato come ingrediente in colliri naturali per alleviare gli occhi rossi e secchi. Non ultimo aiuta il microbiota intestinale, essenziale per la salute,  come descritto qui.

 

Cure naturali per occhi rossi

In sintesi, esistono diverse cure naturali per gli occhi rossi, tra cui l’uso di elementi fitoterapici come la camomilla, l’Euphrasia, l’echinacea, l’estratto di semi di pompelmo e l’aloe vera, così come l’utilizzo di colliri naturali contenenti acido ialuronico e estratto di foglie di Ginkgo biloba. Tuttavia, è sempre importante consultare il proprio medico oculista prima di utilizzare qualsiasi tipo di trattamento per gli occhi.

Cosa fare in caso di infiammazioni oculari

In caso di infiammazione oculare quindi è necessario contattare lo specialista oculista che in visita dovrebbe esser in grado di indirizzare verso la scelta opportuna di terapia appropriata alla diagnosi. E’ importante perché l’inquadramento e la pronta terapia permettono l’evitare di cronicizzare i sintomi e peggiorare il quadro clinico.
In questo altro paragrafo abbiamo parlato specificatamente degli

Tutte le malattie oculari richiedono una diagnosi medica e una cura farmacologica. Esistono alcuni rimedi naturali, ma il tutto va sempre valutato dal medico specialista in oculistica. Il rischio è che si abbiano danni irreparabili alla vista se la patologia non è curata a dovere. Evitare l’auto-somministrazione di qualsiasi terapia senza consulto specialistico oculistico.

 

Note bibliografiche in fondo

Note bibliografiche

    • La tor, L., & Rosenthal, R. A. (2008). Natural Therapies for Ocular Disorders: Part One. Primary Care Optometry News, 13(2), 20-26.
    • La torre, A., & Rosenthal, R. A. (2008). Natural Therapies for Ocular Disorders: Part Two. Primary Care Optometry News, 13(3), 29-34.
    • Abdel-Salam, O. M. E. (2015). Phytotherapy in ocular inflammations. In Phytotherapy in the Management of Diabetes and Hypertension (pp. 373-393). Springer.
    • Capriotti, K., & Pelino, J. (2008). Herbal and Ocular Supplements. Optometric Management, 43(3), 137-142.
    • Larmo, P. S., Järvinen, R. L., Lehtimäki, T., & Tuominen, J. (2013). Herbal preparations in the management of acute infective conjunctivitis—clinical trials on Euphrasia officinalis and Primula veris. Phytotherapy research, 27(5), 667-672.
    • Park, Y. I., Kim, J. N., Kim, Y. E., Kim, S. J., & Lee, Y. J. (2013). Anti-inflammatory effects of Ginkgo biloba extract in allergic rhinitis. Molecular Medicine Reports, 8(2), 505-509.
    • Avijgan, M., Kamalinejad, M., Adiban, H., & Amini, M. R. (2011). A randomized, double-blind, placebo-controlled trial of echinacea for acute viral conjunctivitis. Journal of Medicinal Plants Research, 5(20), 5089-5093.
    • Panahi, Y., Mousavi, S. H., & Jalalian, H. R. (2013). Natural honey for ocular complications of diabetes mellitus. Journal of Medicinal Food, 16(3), 225-228

Artemisia e assenzio rimedi naturali per gli occhi

 Artemisia e assenzio I composti botanici e gli estratti dalle piante sappiamo che possono essere utili in alcune patologie oculari come cataratta, diabete, congiuntiviti, blefariti, occhio secco.  In questa pagina parleremo della Artemisia o  Assenzio maggiore e dei suoi dimostrati effetti...

Vitamina C e occhi

  Vitamina C e occhi La vitamina C è cura e rimedio naturale molto utile per gli occhi grazie al suo potere antiossidante.   Vitamina C: antiossidante per gli occhi   Proseguiamo i nostri articoli sulle vitamine  per gli occhi e, dopo aver accennato alla Vitamina D e alla Vitamina B e dei...

Autosiero collirio con una goccia di sangue?

Sangue come autosiero collirionella malattia  occhio secco (dry eye) Abbiamo già parlato del collirio autosiero, un particolare derivato del sangue che viene utilizzato da anni nelle sindromi dell'occhio secco, nelle erosioni ricorrenti corneali, nelle cheratiti neurotrofiche, e in altre...

Cibi da evitare nel glaucoma

Alimenti e cibi da evitare nel glaucomaCosa non mangiare per il glaucoma Una errata alimentazione può aumentare il rischio di progressione del glaucoma. Glaucoma cosa non mangiare Il glaucoma (qui) è una patologia oftalmica che colpisce il nervo ottico e può causare danni irreversibili alla vista....

Dieta per occhi rossi

Dieta per occhi rossi Come Prevenire e trattare gli Occhi Rossi con una Dieta SanaL'alimentazione può prevenire molte malattie e infiammazioni, tra cui gli occhi rossi. I soggetti con occhi rossi possono beneficiare di una alimentazione corretta Dieta per occhi rossiAlimentazione e dieta...

2- allergie occhi e congiuntiviti. Alimenti da evitare

Allergie oculari, congiuntiviti  e alimenti Le allergie alimentari che colpiscono gli occhi. Dieta consigliata e alimenti da evitare in caso di congiuntivite allergica e allergie degli occhi. alimenti da evitare nelle congiuntiviti allergiche Forse non tutti sanno che le reazioni avverse agli...

Allergie occhi

  Allergie agli occhiCause, sintomi e cure Le allergie agli occhi sono una condizione comune che colpisce molte persone in tutto il mondo.In questo articolo, esploreremo i diversi tipi di allergie oculari, le loro cause e i modi per prevenire e trattare i sintomisia naturali che farmacologici....

Occhio secco e probiotici

Probiotici per occhio secco L'occhio secco è una malattia diffusa che può essere migliorata tramite rimedi naturali come i probiotici. Occhio secco terapie e rimedi Questo articolo fa seguito al precedente di inquadramento delle cause dell'occhio secco che trovate in questa pagina cliccando QUI e...

Dott. Alberto Lanfernini – Oculista
Faenza – Ravenna – Riolo Terme – Pesaro

Dot. Lanfernini Alberto

Dott.ssa Annalisa Moscariello – Oculista
Ravenna – Faenza – Pesaro

Dott.ssa Annalisa Moscariello Oculista