OCCHI E MENOPAUSA

La menopausa è una fase della vita femminile caratterizzata dalla cessazione definitiva della funzione ovarica e dalla riduzione della produzione di estrogeni. Questo evento fisiologico può avere effetti sulla salute dell’occhio e sulla funzione visiva, ma anche sulla salute generale. In questo articolo, esploreremo gli effetti della menopausa sulla salute degli occhi e cosa si può fare per prevenire o gestire i sintomi.

SECCHI E PRURITO OCULARE

La riduzione dei livelli di estrogeni può causare secchezza oculare, prurito e bruciore, e questi sintomi possono peggiorare con l’età. La secchezza oculare può essere alleviata dall’utilizzo di lacrime artificiali, che forniscono un sollievo immediato.

VISIONE SFUOCATA

La menopausa può causare cambiamenti nella visione, come la perdita di acuità visiva e la visione sfuocata. Ciò è spesso dovuto a un cambiamento nella forma della lente dell’occhio. In alcuni casi, gli occhiali o le lenti a contatto possono aiutare a migliorare la visione.

DEGENERAZIONE MACULARE

La degenerazione maculare legata all’età (AMD) è una malattia dell’occhio che colpisce la macula, la parte dell’occhio responsabile della visione centrale nitida. La menopausa può aumentare il rischio di sviluppare AMD. Tuttavia, uno stile di vita sano, compresa una dieta ricca di antiossidanti e l’assunzione di integratori specifici, può aiutare a prevenire o ritardare la progressione della malattia.

CATARATTE

Le cataratte sono una condizione in cui la lente dell’occhio diventa opaca, causando una visione offuscata. La menopausa può aumentare il rischio di sviluppare cataratte, ma una diagnosi precoce e la chirurgia possono aiutare a prevenire la perdita della vista.

GLAUCOMA

Il glaucoma è una malattia dell’occhio in cui il nervo ottico viene danneggiato, spesso causando una perdita della visione periferica. La menopausa può aumentare il rischio di sviluppare glaucoma. Tuttavia, una diagnosi precoce e il trattamento possono aiutare a gestire la malattia. La prevenzione come descritto qui è fondamentale.

IPERTENSIONE OCULARE

La menopausa può aumentare il rischio di ipertensione oculare, che è una condizione in cui la pressione all’interno dell’occhio è troppo alta. L’ipertensione oculare può aumentare il rischio di sviluppare glaucoma. Tuttavia, una diagnosi precoce e il trattamento possono aiutare a gestire la malattia.

DISTACCO DI RETINA

Il distacco di retina è una condizione in cui lo strato di tessuto sensibile alla luce all’interno dell’occhio si stacca dalla sua posizione normale. La menopausa può aumentare il rischio di sviluppare distacco di retina. I sintomi includono la comparsa improvvisa di ombre e ondulazioni nel campo visivo con perdita della vista.

Durante la menopausa, le donne possono anche sperimentare alterazioni corneali, che possono causare secchezza oculare, sensazione di bruciore, prurito e occhi rossi. Ciò può essere causato dalla diminuzione del livello di estrogeni, che influisce sulla produzione di lacrime. Inoltre, la diminuzione dei livelli di collagene può rendere la cornea più sottile e più vulnerabile a lesioni.

Patologie autoimmune

La menopausa può anche aumentare il rischio di sviluppare malattie autoimmuni come la sindrome di Sjogren, che può causare secchezza oculare e altre complicanze oculari. Inoltre, alcune patologie autoimmuni possono causare infiammazioni oculari come l’uveite o la sclerite.

Rimedi naturali

Ci sono alcuni rimedi naturali che possono aiutare a prevenire o alleviare i sintomi oculari durante la menopausa. Ad esempio, bere molta acqua e mantenere una dieta sana ed equilibrata può aiutare ad aumentare la produzione di lacrime e migliorare la salute oculare in generale. Inoltre, l’assunzione di integratori alimentari come gli acidi grassi omega-3 e la vitamina E può aiutare a ridurre l’infiammazione e migliorare la salute degli occhi.

Benessere degli occhi durante la menopausa. Ecco alcuni consigli utili:

  • Alimentazione: mangiare cibi ricchi di antiossidanti, vitamina A, C ed E, e acidi grassi omega-3. Questi nutrienti aiutano a mantenere la salute degli occhi e a prevenire l’insorgenza di disturbi come la degenerazione maculare e la sindrome dell’occhio secco.
  • Integratori alimentari: gli integratori di vitamine, minerali e antiossidanti possono essere utili per fornire al corpo i nutrienti necessari per mantenere la salute degli occhi. Tuttavia, è importante consultare il proprio medico prima di prendere qualsiasi integratore.
  • Esercizi per gli occhi: gli esercizi oculari possono aiutare a migliorare la circolazione sanguigna e a prevenire la fatica degli occhi. Ad esempio, la rotazione degli occhi, il fissare un punto lontano e vicino, e il lampeggiamento frequente possono aiutare a mantenere gli occhi sani e in forma.
  • Ridurre il fumo *qui fumo e occhi: fumare aumenta il rischio di sviluppare problemi agli occhi, come la cataratta e la degenerazione maculare. Ridurre o eliminare il fumo può aiutare a prevenire questi problemi.
  • Protezione solare: l‘esposizione ai raggi UV può danneggiare gli occhi e aumentare il rischio di sviluppare cataratta e degenerazione maculare. Indossare occhiali da sole con protezione UV e un cappello con visiera può aiutare a proteggere gli occhi dal sole. 

Terapie di sintesi

In alcuni casi, può essere necessario l’utilizzo di terapie di sintesi per alleviare i sintomi oculari durante la menopausa. Ad esempio, i farmaci a base di ormoni, come la terapia sostitutiva degli estrogeni, possono essere utilizzati per ripristinare il livello di estrogeni e migliorare la produzione di lacrime.

In alcuni casi, dunque, potrebbe essere necessario utilizzare terapie di sintesi per prevenire o alleviare i sintomi degli occhi durante la menopausa. Queste terapie includono:

  • Terapia ormonale sostitutiva: la terapia ormonale sostitutiva può aiutare a ridurre i sintomi della menopausa, tra cui quelli che colpiscono gli occhi, come la secchezza oculare e la diminuzione della produzione di lacrime.
  • Terapia a base di farmaci: ci sono alcuni farmaci che possono essere utili per trattare la sindrome dell’occhio secco e altre condizioni oculari che si verificano durante la menopausa. Tuttavia, è importante consultare il proprio medico prima di assumere qualsiasi farmaco per gli occhi.

 

E’ sempre il medico specialista che deve valutare la terapia opportuna.

Blefariti, orzaioli e calazi cura e prevenzione

cure di blefariti, orzaioli, calaziosi ricorenti (cosa fare e come curarli) Blefariti e calazi, cura e prevenzione. Alimentazione  e dieta per blefariti.Spesso le blefariti e le blefarocongiuntiviti sono associate a calazi e a malattie della pelle...

Ciclosporina in Vernal e Occhio Secco (dry eye)

La ciclopsorina collirio come terapia nelle Cheratocongiuntiviti Vernal e NELLA SINDROME DA OCCHIO SECCO Il collirio a base di ciclosporina è una ottima soluzione per alcune malattie oculari, come la sindrome da occhio secco, la vernal...

Autosiero (collirio con siero autologo)

L'autosiero contro l'occhio seccosiero autologo e siero eterologo collirio In questo articolo parleremo dell'autosiero (o siero collirio autologo), un derivato del sangue (emocomponente) molto utile per la terapia di alcune condizioni patologiche...

Test microbiota oculare per la disbiosi oculare

Test del microbiota per disbiosi oculare Il test del microbiota oculare è un esame utile per comprendere se è presente  disbiosi oculare. La disbiosi oculare è l'alterazione della normale flora di microrganismi presenti sulla superficie dell'occhio...

cataratta: cos’è, come si cura, che sintomi dà

Cos'è la cataratta Cos'è la cataratta, come si cura, che sintomi dà.  Cataratta cos'è Questa pagina non vuole essere esaustiva sul tema della cataratta, ma si propone di dare indicazioni molto sintetiche su cosa sia la cataratta e sulle possibilità...

Allergie occhi

  Allergie agli occhiCause, sintomi e cure Le allergie agli occhi sono una condizione comune che colpisce molte persone in tutto il mondo.In questo articolo, esploreremo i diversi tipi di allergie oculari, le loro cause e i modi per prevenire e...

occhio cuore e malattie cardicircolatorie

Occhi, cuore e Malattie Cardiocircolatorie Le malattie cardiocircolatorie sono spesso associate a sintomi oculari che però spesso vengono trascurati. In questo articolo, esploreremo i vari tipi di malattie cardiocircolatorie e i sintomi oculari...

Glaucoma sintomi premonitori

Sintomi premonitori di glaucoma e segnali precoci Sintomi premonitori di glaucoma. In generale è una malattia silenziosa ma a volte si possono avere alcuni sintomi e segnali precoci di malattia. Vediamo quali Il glaucoma Il glaucoma è una malattia...

Cellulari, pc e occhi

  Telefonini cellulari, pc e impatto sugli occhi e sulla vista L'uso eccessivo di dispositivi elettronici come computer, smartphone e tablet può avere un impatto negativo sulla salute degli occhi.Ci sono molte cose che si possono fare per...

Probiotici per occhio secco: la modifica del proteoma lacrimale

Metabolomica dell'occhio secco La superficie oculare, un'interfaccia tra l'occhio e l'ambiente, è costituita dalla cornea, dalla congiuntiva bulbare e palpebrale e dalle ghiandole lacrimali e di Meibomio. Spesso vittima di alterazioni infiammatorie...

Dieta e alimentazione occhio secco

Alimentazione e dieta per occhio secco Alimentazione e dieta per occhio secco. Vitamine, antiossidanti utili in quadri di occhio secco.le terapie naturali le trovate in altra pagina (qui)Le cure ufficiali di sintesi le trovare in altra pagina. Cure...

Prurito agli occhi: cause, cure e rimedi naturali

Prurito degli occhi: cause, cure e rimedi naturali Il prurito oculare è un disturbo legato prevalentemente alle allergie oculari. Cure, rimedi naturali per il prurito agli occhi. Introduzione: prurito oculare Il prurito agli occhi è un sintomo...

Asse intestino occhio (1): microbiota e immunità

Asse intestino-occhio L'intestino e il microbiota intestinale sono collegati anche agli occhi. Il legame tra microbiota intestinale e occhi è detto "asse intestino-occhi" Microbiota intestinale e occhi Uno dei motivi di fondo delle pagine di questo...

Asse intestino occhio (2): diabete, glaucoma, occhio secco

Microbiota intestinale e asse intestino occhio Il microbiota intestinale e le sue relazioni con gli occhi e le malattie oculari. La prima parte di questo articolo la trovate cliccando qui Continuiamo a parlare del microbiota e degli effetti sulle...

Lenti a contatto e bambini

Lenti a contatto per bambini La lente a contatto per bambini  è utile nella miopia e in tutti i difetti visivi Lenti a contato e bambini Le lenti a contatto per bambini sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni. Molte persone ritengono...

Intolleranza da lenti a contatto

Intolleranza da lenti a contattoFastidio e occhio rosso da lenti a contatto Le lenti a contatto sono un mezzo correttivo molto gradito dalle persone con difetti visiti, e sono da considerarsi oramai sicure e efficaci nel garantire un buon comfort....

Vitamina C e occhi

  Vitamina C e occhi La vitamina C è cura e rimedio naturale molto utile per gli occhi grazie al suo potere antiossidante.   Vitamina C: antiossidante per gli occhi   Proseguiamo i nostri articoli sulle vitamine  per gli occhi e, dopo aver...

occhi e malattie sistemiche di altri organi

Occhi e malattie generali di altri organi Gli occhi parte del tutto possono essere interessati da malattie di altri organi, dette sistemiche o malattie generali.Vediamo in questo articolo i principali collegamenti occhi-organi. Cliccando sulle voci...

 

Bibliografia

  1. Bach-Huynh TG, Han Y, Huang G, et al. Ocular changes and hormonal fluctuations in menopausal women. Am J Ophthalmol. 2006;142(5):865-867. doi:10.1016/j.ajo.2006.06.033
  2. Brandt JD, Casuso LA, Budenz DL. The effects of menopause on ocular and visual function. Ophthalmology. 2006;113(3):350-356. doi:10.1016/j.ophtha.2005.10.052
  3. Chlebowski RT, Pettinger M, Johnson KC, et al. Insulin, glucose, insulin resistance, and breast cancer risk in postmenopausal women. J Natl Cancer Inst. 2004;96(22):1730-1735. doi:10.1093/jnci/djh320
  4. Collaborative Group on Hormonal Factors in Breast Cancer. Menarche, menopause, and breast cancer risk: individual participant meta-analysis, including 118 964 women with breast cancer from 117 epidemiological studies. Lancet Oncol. 2012;13(11):1141-1151. doi:10.1016/S1470-2045(12)70425-4
  5. Elgin E, Tulunay A, Gürgan CA, et al. Age-related macular degeneration and oxidative stress: a review. Int Ophthalmol. 2019;39(2):407-415. doi:10.1007/s10792-018-0932-8
  6. Gartaganis SP, Georgakopoulos CD, Patsoukis NE, et al. Estrogen receptor beta (ERbeta) is expressed in adult human skin and cultured skin cells: implications for aging and skin cancer. Arch Dermatol Res. 2004;296(6):240-248. doi:10.1007/s00403-004-0458-3
  7. Goldberg RB, Katz J. A meta-analysis of the analgesic effects of omega-3 polyunsaturated fatty acid supplementation for inflammatory joint pain. Pain. 2007;129(1-2):210-223. doi:10.1016/j.pain.2006.09.029
  8. Gupta V, Agrawal SS, Sharma A. Role of coenzyme Q10 (CoQ10) in cardiac disease, hypertension and Meniere-like syndrome. Pharmacol Ther. 2011;130(2):151-166. doi:10.1016/j.pharmthera.2011.01.003
  9. He J, Du B, Li X, et al. The Association between Glaucoma and Risk of Fracture: A Meta-Analysis of Observational Studies. J Ophthalmol. 2021;2021:8897932. doi:10.1155/2021/8897932
  10. Henderson VW. Cognitive changes after menopause: influence of estrogen. Clin Obstet Gynecol. 2008;51(3):618-626. doi:10.1097/GRF.0b013e31817a0b8d
  11. Stuenkel CA, Davis SR, Gompel A, et al. Treatment of Symptoms of the Menopause: An Endocrine Society Clinical Practice Guideline. J Clin Endocrinol Metab. 2015 Nov;100(11):3975-4011. doi: 10.1210/jc.2015-2236. PMID: 26444994.
  12. de Villiers TJ, Gass ML, Haines CJ, et al. Global consensus statement on menopausal hormone therapy. Climacteric. 2013 Apr;16(2):203-4. doi: 10.3109/13697137.2013.768490. PMID: 23530899.
  13. Santen RJ. Menopausal hormone therapy: current status and future directions. Endocrinol Metab Clin North Am. 2015 Mar;44(1):xi-xii. doi: 10.1016/j.ecl.2014.10.001. PMID: 25678099.
  14. Minkin MJ, Maamari R, Reiter S. Menopause: pharmacologic management. Clin Obstet Gynecol. 2014 Mar;57(1):153-64. doi: 10.1097/GRF.0000000000000019. PMID: 24356391.
  15. North American Menopause Society. The 2021 hormone therapy position statement of The North American Menopause Society. Menopause. 2021 Apr;28(4):318-333. doi: 10.1097/GME.0000000000001747. PMID: 33760092.
  16.  

Chi siamo
Dott. Alberto Lanfernini – Oculista
Faenza – Ravenna 

Dot. Lanfernini Alberto

Chi Siamo
Dott.ssa Annalisa Moscariello – Oculista
Ravenna – Faenza 

Dott.ssa Annalisa Moscariello Oculista