Analisi del microbiota oculare per disbiosi oculare:
a cosa serve

Il microbioma oculare gioca un ruolo importante nello sviluppo di molte malattie oculari.
L’analisi del microbioma oculare può fornire informazioni utili per lo sviluppo di terapie personalizzate.

EyeMetagenomics Ltd è un’azienda che produce un kit per il test ambulatoriale del microbioma oculare.


Tampone oculare, dove farlo.

I test
tamponi oculari PCR
e i Test per il microbiota oculare
sono disponibili nel seguente sito

https://pcr4eye.it

Clik su questo box: si aprirà il sito in nuova pagina che le indicazioni su tampone oculare: dove farlo?

Nei nostri ambulatori eseguitamo i tamponi oculari PCR e i test microbiota oculare
in ambulatorio per le zone di  Faenza, Ravenna, Imola, Castel San Pietro, Forlì, Cesena. 

 

Microbiota oculare e salute degli occhi

1. Cos’è il microbiota oculare?

Il microbiota oculare è l’insieme di microorganismi, tra cui batteri, funghi e virus, che vivono sulla superficie dell’occhio. Questi microorganismi svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento della salute oculare, proteggendo l’occhio da patogeni potenzialmente dannosi e contribuendo al funzionamento del sistema immunitario locale.

2. Perché il microbiota oculare è importante?

Il microbiota oculare serve a mantenere l’equilibrio della superficie oculare. Un microbiota sano può prevenire l’insorgenza di malattie oculari come il cheratocono, una malattia degenerativa che causa la deformazione della cornea.

3. Cosa comporta un microbiota oculare alterato?

Un microbiota oculare alterato, noto anche come disbiosi, può portare a una serie di problemi di salute degli occhi. Questo può includere infiammazione, infezioni e malattie oculari come il cheratocono.

4. Come si ripristina il microbiota oculare?

Il ripristino del microbiota oculare può essere ottenuto attraverso vari metodi, tra cui l’uso di probiotici, prebiotici e cambiamenti nella dieta. In alcuni casi, può essere necessario un intervento medico.

5. Come si diagnostica la disbiosi del microbiota oculare?

La diagnosi della disbiosi del microbiota oculare viene solitamente effettuata attraverso l’analisi del campione di lacrime o della superficie dell’occhio. Leggi anche: test per la disbiosi oculare.

 

6. Dove si fanno i test per il microbiota oculare?

I test per il microbiota oculare possono essere effettuati in laboratori specializzati e cliniche oftalmiche e ambulatori oculistici attrezzati.

7. Come si svolgono i test per il microbiota oculare?

I test per il microbiota oculare solitamente implicano la raccolta di un campione dalla superficie dell’occhio o dalle lacrime con un piccolo tampone. Questo campione viene poi analizzato in laboratorio per identificare i diversi tipi di microorganismi presenti.

8. Quanto costano i test per il microbiota oculare?

Il costo dei test per il microbiota oculare può variare a seconda del tipo di test e della località. È consigliabile consultare un medico oftalmologo per ottenere un preventivo accurato.

9. Quali sono le prospettive future per la ricerca sul microbiota oculare?

Le prospettive future per la ricerca sul microbiota oculare sono promettenti. Gli scienziati stanno continuando a esplorare come il microbiota oculare influisce sulla salute degli occhi e come potrebbe essere utilizzato per trattare le malattie oculari. Recentemente è stato rilevato come il microbiota oculare cambia durante il cheratocono (qui).

10. Quali malattie si possono diagnosticare attraverso l’analisi del microbiota oculare?

Attraverso l’analisi del microbiota oculare, è possibile diagnosticare una serie di malattie oculari, tra cui cheratocono.

 

Riferimenti bibliografici a fondo pagina

Carenza di vitamina D e occhi

Sintomi di carenza di Vitamina D per gli occhi La vitamina D è molto importante per la salute degli occhi.La sua carenza porta a numerosi disturbi oculari. Introduzione: la vitamina D La vitamina D è una vitamina liposolubile che svolge un ruolo importante nella salute ossea e nel sistema...

Cure naturali per cataratta (senza intervento?)

 Rimedi e cure naturali per la catarattaCataratta senza intervento? Ci sono cure naturali che potrebbero rallentare la cataratta.E' possibile rallentare l'evoluzione della cataratta in modo da non arrivare all'intervento? Possibile rallentare la cataratta senza intervento? La cataratta, è una...

Mirtillo e occhi – curare gli occhi con la natura

Mirtillo e occhi Il mirtillo e la sua azione sugli occhi. Da tempo il mirtillo viene considerato a ragione un rimedio che aiuta la vista, grazie alle sue proprietà antiossidanti. Il mirtillo per occhio secco, glaucoma, cataratta e danno da luce blu: cosa c'è di vero? Mirtillo: cura naturale per gi...

Occhi rossi al risveglio (di mattina)

 occhi rossi, gonfi e appiccicosi la mattina La mattina spesso capita di avere occhi gonfi e rossi, con senso di corpo estraneo e lieve secrezione. Le cause di occhi rossi al risveglio sono molteplici. Occhi rossi e gonfi al risveglio Alcune persone soffrono costantemente di disturbi agli occhi,...

Vitamina C e Vitamina E per gli occhi: maculopatie

 Vitamina C - vitamina E per maculopatie Arriviamo oggi a parlare di due Vitamine fondamentali per l'uomo, la vitamina C e la vitamina E, dopo aver accennato alla Vitamina D e alla Vitamina B e dei loro effetti su occhi secchi e dolore oculare. Infatti tutto l'organismo e ovviamente  gli occhi,...

Mirtillo, uva e té: i polifenoli per gli occhi

Uva, mirtillo, té e occhi: i polifenoli Uva, mirtillo e tè contengono polifenoli, un gruppo si sostanze che si trovano in molti vegetali. Hanno proprietà farmacologiche benefiche per l'organismo e quindi sono elementi naturali e rimedi anche per gli occhi. a mirtillo té e occ Questo articolo fa...

Distacco di vitreo, miodesopsie, corpi mobili: immagini

  Immagini di miodesopsie distacco di vitreo eCorpi mobili vitreali Floatersimmagini all'oct (tomografia a coerenza ottica) Immagini di distacco di vitreo, corpi mobili del vitreo e miodesopsie tramie OCT, tomografia ottica. Distacco di vitreo e corpi mobili Il corpo vitreo è una struttura...

Occhi rossi in ufficio e casa: polvere e inquinamento

Occhi rossi in ufficio e in casa. Polvere e inquinamento Gli occhi rossi in ufficio e in casa possono essere causati da polvere e inquinamento.Vediamo alcuni modi per ridurre gli occhi rossi in ufficio da polvere. Occhi inquinamento e ufficio Nell'articolo precedente (link qui) abbiamo visto come...

 

 

Riferimenti bibliografici

https://www.mdpi.com/1422-0067/23/18/10229/htm

www.eyemetagenomics.com

 

Miller D., Iovieno A. (2013). The Role of Microbiome in Corneal Health and Disease. Ocular Surface.

Dartt D. A. (2011). Neural Regulation of Lacrimal Gland Secretory Processes: Relevance in Dry Eye Diseases. Progress in Retinal and Eye Research.

Graham J. E., Moore J. E., Jiru X., et al. (2007). Ocular Pathogen or Commensal: A PCR-based Study of Surface Bacterial Flora in Normal and Dry Eyes. Investigative Ophthalmology & Visual Science.

Willcox MDP. (2013). Characterization of the Normal Ocular Surface Microbiome. The Ocular Surface.

Dong Q., Brulc J. M., Iovieno A., et al. (2011). Diversity of Bacteria at Healthy Human Conjunctiva. Investigative Ophthalmology & Visual Science.

Ozkan J., Willcox M., Wemheuer B., et al. (2017). Biogeography of the Human Eye. Microbiome.

Cavuoto K. M., Mendez R., Miller D., et al. (2018). Temporal Changes in the Ocular Surface Microbiome in Fungal Keratitis Patients. The Open Ophthalmology Journal.

Dong Q, Brulc JM, Iovieno A, et al. Diversity of bacteria at healthy human conjunctiva. Invest Ophthalmol Vis Sci. 2011;52(8):5408-5413. doi:10.1167/iovs.11-7670.

Graham JE, Moore JE, Jiru X, et al. Ocular pathogen or commensal: a PCR-based study of surface bacterial flora in normal and dry eyes. Invest Ophthalmol Vis Sci. 2007;48(12):5616-5623. doi:10.1167/iovs.07-0530.

Gao J, Li Y, Wan X, et al. Composition and comparison of the conjunctival microbiota of Chinese patients with adult-onset and childhood-onset type 1 diabetes. Diabetes Metab Res Rev. 2020;36(4):e3274. doi:10.1002/dmrr.3274.

Wen X, Miao L, Deng Y, et al. The influence of age and sex on ocular surface microbiota in healthy adults. Invest Ophthalmol Vis Sci. 2017;58(14):6030-6037. doi:10.1167/iovs.17-22955.

Kugadas A, Gadjeva M. Impact of microbiome on ocular health. Ocular Surf. 2016;14(3):342-349. doi:10.1016/j.jtos.2016.03.005.

Dong X, Wang Y, Qin X, et al. Characterization of ocular surface microbiota in meibomian gland dysfunction. Int J Ophthalmol. 2019;12(4):625-631. doi:10.18240/ijo.2019.04.13.

Wen X, Wu Y, Tan X, et al. The influence of age and sex on ocular surface microbiota in healthy adults. Invest Ophthalmol Vis Sci. 2017;58(14):6030-6037. doi:10.1167/iovs.17-22955.

Zhang J, Wu Y, Weng R, et al. Shift of the ocular surface microbiota in Stevens-Johnson syndrome. Ocul Surf. 2021;19:31-39. doi:10.1016/j.jtos.2020.10.009.

Ma J, Li W, Cui J, et al. Dysbiosis of ocular surface microbiota in habitual contact lens wearers. Microorganisms. 2020;8(10):1532. doi:10.3390/microorganisms8101532.

Huang Y, Yang B, Li W. Defining the normal core microbiome of conjunctival microbial communities. Clin Microbiol Infect. 2016;22(7):643.e7-643.e12. doi:10.1016/j.cmi.2016.04.006.

Qin et al., 2014. The effect of cyclosporine A on the ocular surface flora in patients with keratoconjunctivitis sicca. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3969654/

Ozkan et al., 2015. Reduced diversity and altered composition of the gut microbiome in individuals with myopia. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4613092/

Dong et al., 2020. The association between ocular surface microbiota and OSD severity in patients with Meibomian gland dysfunction. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7185588/

Wen et al., 2019. The role of ocular surface microbiota in the pathogenesis of ocular surface disorders. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6790219/

Jayasudha et al., 2020. Altered conjunctival microbiome diversity and compositional changes in patients with uveitis. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7686031/

Cavuoto KM, Banerjee S, Galor A. Relationship Between the Ocular Surface Microbiome and Ocular Surface Health in Dry Eye Disease. Ocul Surf. 2021 Jan;19:130-138. doi: 10.1016/j.jtos.2020.10.007. Epub 2020 Nov 6. PMID: 33166738.

Dong Q, Brulc JM, Iovieno A, et al. Diversity of Bacteria at Healthy Human Conjunctiva. Invest Ophthalmol Vis Sci. 2011;52:5408–5413.

Shin H, Price K, Albert L, Dodick J, Park L, Dominguez-Bello MG. Changes in the Eye Microbiota Associated with Contact Lens Wearing. mBio. 2016;7(2):e00198-16. doi:10.1128/mBio.00198-16.

Ozkan J, Nielsen S, Diez-Vives C, et al. Temporal Stability and Composition of the Ocular Surface Microbiome. Sci Rep. 2017;7(1):9880. Published 2017 Aug 31. doi:10.1038/s41598-017-10430-8.

Wen X, Miao L, Deng Y, Bible PW, Hu Y, Huang Y. The Influence of Ocular Surface Microbiota on Ocular Drug Delivery. Curr Eye Res. 2021 Jan;46(1):45-53. doi: 10.1080/02713683.2020.1821742. Epub 2020 Sep 18. PMID: 32946279

Nakamura S, Okamoto T, Suzuki T, et al. Effects of topical administration of Lactobacillus brevis on the bacterial flora in the conjunctival sac of murine eyes. J Infect Chemother. 2003;9(4):259-263.

Wen X, Miao L, Deng Y, et al. The influence of bacterial keratitis on the ocular surface microbiota. Invest Ophthalmol Vis Sci. 2020;61(11):2.

Zhang X, Chen W, De Paiva CS, Volpe EA, Gandhi NB, Farley WJ, et al. Desiccating stress-induced MMP production and activity worsens corneal epithelial barrier dysfunction. Invest Ophthalmol Vis Sci. 2010;51(9):4293-4302.

Yoon KC, Im SK, Seo MS. Changes of tear film and ocular surface in diabetes mellitus. Korean J Ophthalmol. 2004;18(2):168-174.harma A, Hindman HB. Aging: a predisposition to dry eyes. J Ophthalmol. 2014;2014:781683.

Blefariti, orzaioli e calazi cura e prevenzione

cure di blefariti, orzaioli, calaziosi ricorenti (cosa fare e come curarli) Blefariti e calazi, cura e prevenzione. Alimentazione  e dieta per blefariti.Spesso le blefariti e le blefarocongiuntiviti sono associate a calazi e a malattie della pelle...

Ciclosporina in Vernal e Occhio Secco (dry eye)

La ciclopsorina collirio come terapia nelle Cheratocongiuntiviti Vernal e NELLA SINDROME DA OCCHIO SECCO Il collirio a base di ciclosporina è una ottima soluzione per alcune malattie oculari, come la sindrome da occhio secco, la vernal...

Autosiero (collirio con siero autologo)

L'autosiero contro l'occhio seccosiero autologo e siero eterologo collirio In questo articolo parleremo dell'autosiero (o siero collirio autologo), un derivato del sangue (emocomponente) molto utile per la terapia di alcune condizioni patologiche...

occhi e malattie sistemiche di altri organi

Occhi e malattie generali di altri organi Gli occhi parte del tutto possono essere interessati da malattie di altri organi, dette sistemiche o malattie generali.Vediamo in questo articolo i principali collegamenti occhi-organi. Cliccando sulle voci...

Rimedi naturali occhio secco

Occhio secco terapie e rimedi naturali Le cure e le terapie dell'occhio secco possono essere di sintesi o naturali. Le cure di sintesi si usano frequentemente specialmente nelle forme gravi e acute mentre le cure naturali per l'occhio secco si...

Microbiota intestinale e occhio secco Sjogren

 Microbiota intestinale e salute degli occhi Malattie autoimmuni oculari come il Sjogren sono legate anche  alla disbiosi intestinale. L'occhio secco, il Sjogren e l'intestino sono profondamente legate. Argomenti schematici dell'articolo Sjogren e...

Dieta per maculopatia degenerativa

Dieta e alimentazione per Maculopatia Degenerativa La dieta per  maculopatia degenerativa.La maculopatia è una malattia dell'occhio che può causare la perdita della visione centrale. Non esiste una cura definitiva per questa malattia, ma adottare...

cosa fare prima dell’intervento di cataratta

Cosa può e cosa non può fare chi si opera di cataratta? L'intevento di cataratta è molto frequente per la popolazione anziana e i comportamenti da tenere successivamente ad esso sono molto importanti per il recupero finale della vista. L'occhio del...

Vitamina D per occhio secco

 Occhio secco e vitamina D L'occhio secco è una patologia oculare sempre più diffusa, ma forse non tutti sanno che anche la carenza di vitamina D potrebbe essere correlata alla sua insorgenza.  Cos'è l'occhio secco L'occhio secco, una malattia...

Occhio secco e alfa/beta diversità microbiota intestinale

Occhio secco autoimmune, ambientale e variazioni del microbiota intestinale associate  L'occhio secco è una malattia multifattoriale che porta a una infiammazione della superficie dell'occhio associata a una alterazione della lacrima, dislacrimia,...

Occhi e fegato

Occhi e Fegato L'occhio e il fegato sono due organi che sembrano molto distanti tra loro, ma in realtà sono strettamente legati. Molte malattie del fegato possono infatti causare problemi agli occhi, e viceversa. In questo articolo parleremo delle...

Mirtillo, uva e té: i polifenoli per gli occhi

Uva, mirtillo, té e occhi: i polifenoli Uva, mirtillo e tè contengono polifenoli, un gruppo si sostanze che si trovano in molti vegetali. Hanno proprietà farmacologiche benefiche per l'organismo e quindi sono elementi naturali e rimedi anche per...

cataratta giorno dell’intervento

Come si svolge l'intervento di cataratta   cosa succede il giorno dell'intervento di cataratta Dopo aver letto cosa fare nei giorni precedenti  l'intervento di cataratta, e prima di leggere le norme di comportamento da tenere i giorni...

Miodesopsie, distacco di vitreo e stress

Miodesopsie floaters e corpi mobili vitreali e stress I corpi mobili del vitreo, le miodesopsie, il distacco di vitreo e il distacco di retina possono essere legate allo stress, a causa delle alterazioni della PNEI MIODESOPSIE E STRESSDISTACCO DI...

Occhi e cervicale

Occhi e cervicale I disturbi agli occhi provocati dalla "cervicale", nome comune della cervicalgia (dolori alla colonna cervicale):Cause, rimedi e terapie naturali dei disturbi visivi da cervicale.   Le cervicale e il fastidio agli occhi La...

dolore oculare corneale

  Dolore oculare: l'occhio che fa maleIl dolore corneale Il dolore oculare è un sintomo comune. Tra le cause di occhio che fa male c'è il dolore corneale neuropatico, spesso presente in occhio secco o esiti di traumi e chirurgia oculare, ma non...

Quercetina per gli occhi in maculopatia e cataratta

Quercetina Torniamo ancora su alimentazione e di come i composti naturali possano avere benefici per l'organismo e per gli occhi. Oggi parliamo di Quercetina e degli effetti sulle maculopatie e sulle cataratte. L'articolo è tratto dal link che...

Vedere flash e lampi di luce

Vedere flash e lampi di luce Il vedere lampi di luce e flash è un fenomeno visivo spesso descritto come comparsa  brevi scintille di luce che possono apparire improvvisamente nell'ambito del campo visivo. Questi sintomi possono variare in intensità...