Cosa può e cosa non può fare chi si opera di cataratta?

L’intevento di cataratta è molto frequente per la popolazione anziana e i comportamenti da tenere successivamente ad esso sono molto importanti per il recupero finale della vista. L’occhio del resto è molto delicato, e, peranto, è necessario conoscere bene cosa è possibile fare prima e dopo l’intervento di cataratta. In questa pagina parliamo dei comportamenti da tenere i giorni prima dell’operazione di cataratta, mentre in altre pagine diamo i consigli per le giornate successive all’intervento (qui) e rispondiamo alle domande più frequenti su questo intervento agli occhi (qui).


Di seguito i consigli generici
validi per tutti gli operandi e operati di cataratta

FASE PRE-OPERATORIA intervento di cataratta

prima dell’intervento di cataratta cosa devo fare?

Prima dell’intervento di cataratta verrà consegnata una ricetta per uno/due colliri la cui somministrazione sarà di 1-2 gocce  nell’occhio che deve essere operato. I pazienti avrannoistruzuoni in sede di visita preoperatoria qualche giorno prima dell’intervento, visita che sarà su appuntamento rilasciato da ufficio ricoveri della struttura sede dell’intervento.

Norme di comportamento generali prima dell’intervento di cataratta

  • Portare documentazione oculistica, referti, eventuali cartelline di pregressi interventi, esami.
  • Astensione dal fumo 24 – 48 ore prima dell’intervento
  • Dieta libera ma leggera
  • Le medicine vanno assunte nelle ore prescritte come d’abitudine, salvo parere contrario del medico.
  • I pazienti diabetici devono portare la propria insulina in sala operatoria.
  • Presentarsi a digiuno da almeno tre ore e accompagnati
  • E’ necessaria una buona pulizia  della persona e dei capelli
  • Se il paziente è in terapia con farmaci anticoagulanti /antiaggreganti piastrinici (aspirina e derivati , tiklid , coumadin , ecc. ) chiedere al proprio medico curante se è necessario sospenderli.
  • Visita oculistica eseguita con eventuale biometria
  • Portare Consenso informato all’intervento completo di tutti i fogli Portare relazione del medico curante compilata ( se necessario )

TI PUÒ INTERESSARE:
dOCUMENTAZIONE DA PORTARE per l’intervento di cataratta
giorno dell’intervento
dopo l’intervento di cataratta (cosa si può e cosa non si può fare una volta operati di cataratta).

Lettera per il medico di base da consegnare prima dell’intervento di cataratta (esempio)

Gentile collega, Il/La  suo/sua  paziente  sig.re/ra  (NOME) deve  essere  sottoposto/a  ad  intervento  chirurgico  oculistico.
Avrei  bisogno  di  conoscere  le  patologie  sistemiche  ed  i  farmaci  assunti  ai  fini  di  una  maggior  sicurezza  chirurgica.
La  ringrazio  per  la  collaborazione.

PATOLOGIE:________

ELENCO FARMACI: ______

 

 

Probiotici rimedio naturale per allergie occhi

Probiotici occhi per allergie I probiotici sono utile anche per gli occhi, secondo gli ultimi studi in letteratura. L'azione che hanno sul microbiota intestinale porta conseguenze positive anche per i pazienti che hanno disturbi come le allergie oculari. Probiotici per allergie oculari In questo...

Lenti a contatto e bambini

Lenti a contatto per bambini La lente a contatto per bambini  è utile nella miopia e in tutti i difetti visivi Lenti a contato e bambini Le lenti a contatto per bambini sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni. Molte persone ritengono che i bambini siano troppo giovani per indossare le...

Blefarite cronica e calaziosi ricorrente

Blefariti cronica e calaziosi ricorrente Blefarite e calazi sono spesso associate.Blefarite cronica è una blefarite che non passa  e tende e persistere e riacutizzarsi periodicamente, producendo spesso anche calazi. Blefariti e calazi La blefarite cronica e il calazio sono due patologie oculari...

Artrite reumatoide e occhi

Artrite Reumatoide e Occhi: Implicazioni, Manifestazioni e Trattamenti Introduzione L'artrite reumatoide (AR) è una malattia autoimmune cronica che colpisce principalmente le articolazioni. Tuttavia, molti pazienti affetti da AR possono sperimentare complicanze oculari associate alla malattia....

Dieta per occhi rossi

Dieta per occhi rossi Come Prevenire e trattare gli Occhi Rossi con una Dieta SanaL'alimentazione può prevenire molte malattie e infiammazioni, tra cui gli occhi rossi. I soggetti con occhi rossi possono beneficiare di una alimentazione corretta Dieta per occhi rossiAlimentazione e dieta...

Congiuntivite allergica e rinite

Allergie degli occhi associate a rinite Per allergia si intende una iper-reazione immunitaria dell'organismo verso sostanza normalmente innocue. La congiuntivite allergica (AC) comprende cinque entità cliniche, una congiuntivite allergica stagionale, congiuntivite allergica perenne,...

Occhi rossi in piscina: cause, rimedi e cosa fare

Occhi rossi in piscina: cause, rimedi e cosa fare Gli occhi rossi in piscina sono un problema comune in adulti e bambini. Vediamo le cause di occhi rosi in piscina, i  rimedi e cosa si può fare. Occhi rossi in piscina La comparsa di occhi rossi in piscina è un fenomeno comune che può essere...

Stress e occhi: disturbi oculari da stress

Stress e occhi Lo stress può influenzare gli occhi oltre che il nostro corpo in molti modi. Perché lo stress danneggia gli occhi: occhi e stress I meccanismi per cui lo stress danneggia gli occhi sono numerosi, impossibile elencarli tutti in questo articolo. Citiamo i principali modi in cui lo...

Dott. Alberto Lanfernini – Oculista
Faenza – Ravenna – Riolo Terme – Pesaro

Dot. Lanfernini Alberto

Dott.ssa Annalisa Moscariello – Oculista
Ravenna – Faenza – Pesaro

Dott.ssa Annalisa Moscariello Oculista