Seleziona Pagina

 

Dottor Alberto Lanfernini oculista FAENZA e RAVENNA
Medico – chirurgo
spec. in Oftalmologia
ORARIO E PRENOTAZIONE VISITE OCULISTICHE

 

Visite oculistiche adulti e bambini ed esami presso
San Pier Damiano Hospital Faenza e Ospedale San Francesco Ravenna.

In questa pagina trovate le strutture e gli orari di ricevimento del dottor Alberto Lanfernini Oculista Faenza Ravenna.
E’ possibile prenotare le visite oculistiche o le altre prestazioni direttamente on line, per alcune strutture,
o telefonando ai call center.
Cliccate sugli appositi tasti che trovate sotto.

Gli orari delle visite in convenzione SSN (CUP) sono indicativi e possono variare.
Per esigenze particolati potete contattarmi tramite il modulo del sito.

Per visite oculistiche urgenti (Faenza Ravenna) scrivete qui, cercherò di accontentare tutti.

Gli iscritti al portale Mondofiducia sono invitati a scrivermi prima di venire a visita perchè possa avvisare la segreteria.

Se siete fuori zona scriveteci prima di prenotare! 
La distanza condiziona il follow - up.

Sapremo dirvi se possiamo essere di aiuto o vi
indirizzeremo verso centro adeguato più vicino al vostro domicilio!

Scorrere tutta la pagina, in fondo informazioni dettagliate SSN, CUP e Libera professione

SAN PIER DAMIANO HOSPITAL
(GVM)

Via Portisano 1,
48018 Faenza (Ravenna)

Orari ricevimento (cup e libera professione)
Mercoledì: 7,30 – 19,30
Giovedì: 15,00 – 18,30
Venerdì: 7,30 – 17,30
Piano 0 Ambulatori 9-10 Oculistici

Info e prenotazioni: 0546 671111 

Contatti: [email protected]

Sito web:
www.gvmnet.it/strutture/san-pier-damiano-hospital-faenza/home

 

Clicca QUI per ulteriori dettagli sulle prestazioni oculistiche eseguite in questa struttura.

Terme di Carstocaro
GVM

Via Aristide Conti 3/a
Castrocaro Terme (Forlì)

Orari ricevimento (libera professione)
Giovedì: 8,30 – 12,30

Info e prenotazioni: 0543 412711
Orario segreteria dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.30 e il sabato dalle 8.00 alle 12.30.

oppure tramite mail: [email protected]

Sito web:
https://www.gvmnet.it/strutture/poliambulatorio-terme-castrocaro/home

Clicca  QUI per ulteriori dettagli sulle prestazioni oculistiche eseguite in questa struttura.

Ospedale
SAN FRANCESCO

Via Amalasunta 10
48121 Ravenna

Orari ricevimento
Giovedì (visite cup, laser e libera professione)
Piano terzo ambul. 305 oculistico

Info e prenotazioni:
0544 458621 segreteria oculistica
0544 458311 centralino S.Francesco

Email: [email protected];
[email protected]
Sito web:
www.domusnova.it/info-contatti-domus-nova-ravenna-san-francesco/

Clicca QUI per ulteriori dettagli sulle prestazioni oculistiche eseguite in questa struttura.

Orari visite libera professione
dott. A. Lanfernini Oculista Faenza Ravenna Pesaro

Le prenotazioni per la libera professione e le visite tramite assicurazioni sono gestite dagli uffici appuntamenti delle singole strutture, contattabili ai numeri riportati nelle tabelle in alto.

Orari libera professione dot. Alberto Lanfernini

San Pier Damiano Hospital – Faenza: il mercoledì pomeriggio, il giovedì pomeriggio e il venerdì dalle ore 11.00
Ospedale privato accreditato San Francesco –  Ravenna: il giovedì mattina e il venerdì pomeriggio (laser)
Poliambulatorio presso Castrocaro Terme Gruppo Villa Maria – Castrocaro Terme (Forlì): giovedì mattina.

Visite oculistiche SSN
per i residenti ASL Ravenna

(es. Faenza Lugo)

Le visite e le prestazioni (es. OCT) SSN hanno i seguenti orari puramente indicativi e suscettibili di variazioni.
E’ necessaria l’impegnativa del medico curante (di base) e la prenotazione presso i punti CUP.

San Pier Damiano Hospital – Faenza (orari indicativi, suscettibili di variazioni in base ai turni):
il mercoledì mattina,
il giovedì pomeriggio,
e il venerdì mattina.

Osp. privato accreditato San Francesco –  Ravenna  (orari indicativi, suscettibili di variazioni in base ai turni):
 il giovedì mattina (visite e laser) 

 

visite oculistiche ed esami ssn
per i residenti fuori ASL Ravenna
(es. Imola Ferrara Bologna)

La capsulotomia yag laser per i fuori ASL Area Vasta Romagna (es. Imola)  sono eseguibili con impegnativa all’Ospedale privato San Francesco di Ravenna;
contattatemi tramite questo modulo per info più dettagliate.

Gli OCT per i residenti fuori ASL Area Vasta Romagna (es. Ferrara) sono disponibili con impegnativa del medico di base a San Pier Damiano Hospital Faenza.
Contattare direttamente lo 0546 671111 per info.

Autosiero (collirio con siero autologo)

L'autosiero contro l'occhio seccosiero autologo e siero eterologo collirio In questo articolo parleremo dell'autosiero (o siero collirio autologo), un derivato del sangue (emocomponente) molto utile per la terapia di alcune condizioni patologiche della superficie oculare. Siero collirio Il siero autologo, chiamato anche autosiero, è uno speciale collirio ottenuto tramite la centrifugazione del proprio sangue (che viene normalmente prelevato come per gli esami di laboratorio ematici), e contiene diversi fattori di crescita, tra cui fibronectina e vitamine che contribuiscono all’integrità...

Blefariti, orzaioli e calazi cura e prevenzione

cure di blefariti, orzaioli, calaziosi ricorenti (cosa fare e come curarli) Blefariti e calazi, cura e prevenzione. Alimentazione  e dieta per blefariti.Spesso le blefariti e le blefarocongiuntiviti sono associate a calazi e a malattie della pelle come la rosacea o dermatiti. Inoltre l'intestino e la disbiosi intestinale sono un fattore che entra nella patogenesi delle blefariti.La cura delle blefariti dunque è complessa. Cura e prevenzione delle blefariti e dei calazi Blefariti e calazi, processi infiammatori delle ghiandole lacrimali palpebrali, affliggono molte persone. In questo articolo...

Ciclosporina in Vernal e Occhio Secco (dry eye)

La ciclopsorina collirio come terapia nelle Cheratocongiuntiviti Vernal e NELLA SINDROME DA OCCHIO SECCO Il collirio a base di ciclosporina è una ottima soluzione per alcune malattie oculari, come la sindrome da occhio secco, la vernal cheratocongiuntivite (VKC) la rosacea oculare. Si tratta di un collirio galenico, cioè preparato da alcune farmacie direttamente, anche se ora è presente un costosissimo (per l'ssn) preparato commerciale la cui prescrizione è possibile solo in reparti ospedalieri. Di seguito andiamo a capire di cosa parliamo analizzando la ciclosporina collirio più da vicino....

Quercetina per gli occhi in maculopatia e cataratta

Quercetina Torniamo ancora su alimentazione e di come i composti naturali possano avere benefici per l'organismo e per gli occhi. Oggi parliamo di Quercetina e degli effetti sulle maculopatie e sulle cataratte. L'articolo è tratto dal link che trovate in basso, ed è a fini divulgativi-scientifici e non commerciali. Ricordiamo sempre che tutte queste sostanze non vanno a sostituire le normali terapie dedicate per le varie malattie oculari, ma possono essere utile coadiuvante.   L'indice delle sostanze botaniche trattate nel sito lo trovate qui. Botanica e salute degli occhi Molte sostanze...

Vernal keratocongiuntivite – cause, sintomi, evoluzione e terapie

la cherato-congiuntivite Vernal (VKC), quando la congiuntivite non passa La Vernal keratocongiuntivite è una forma infiammatoria piuttosto antipatica che colpisce bambini, e tende a migliorare dopo l'adolescenza. Tendenzialmente cronica, si esacerba in primavera estate. Essa é considerata una patologia emergente e si calcola che in Italia vi siano circa 5000 soggetti affetti e 38000 in Europa; la gestione clinica è molto impegnativa per i possibili, se pur rari, esiti permanenti a livello oculare. Vernal congiuntivite in pillole Definizione: La vernal keratocongiuntivite è una malattia...

Vitamina D per occhio secco

 Occhio secco e vitamina D L'occhio secco è una patologia oculare sempre più diffusa, ma forse non tutti sanno che anche la carenza di vitamina D potrebbe essere correlata alla sua insorgenza.  Cos'è l'occhio secco L'occhio secco, una malattia multifattoriale descritta a fondo QUI, risponde, oltre che alle terapie locali con colliri a base di cortisonici, antinfiammatori, autosiero, ciclosporina e lacrime artificiali, anche all'alimentazione; in altri articoli, abbiamo già affrontato più volte questi temi. Dopo aver parlato della Vitamina B e degli effetti sull'occhio secco specialmente sul...

Prurito agli occhi: cause, cure e rimedi naturali

Prurito degli occhi: cause, cure e rimedi naturali Il prurito oculare è un disturbo legato prevalentemente alle allergie oculari. Cure, rimedi naturali per il prurito agli occhi. Introduzione: prurito oculare Il prurito agli occhi è un sintomo comune che può essere causato da molte condizioni differenti, tra cui allergie, infezioni, irritazioni, condizioni croniche come l'artrite reumatoide o la dermatite atopica, e persino problemi di salute mentale come l'ansia e la depressione. Sebbene il prurito agli occhi sia spesso accompagnato da arrossamento e lacrimazione, può anche verificarsi...

Presbiopia rimedi naturali: esperidina

 Cure naturali per la presbiopia La presbiopia è un difetto di vista che impedisce la visione per vicino e colpisce i soggetti dopo i 40 anni. Vediamo di capire se esistono cure e rimedi naturali per rallentare la presbiopia. E' possibile rallentare la presbiopia? E' piuttosto fastidioso nella vita dei quarantenni la presbiopia, specialmente adesso a causa della continua necessità diffusa di passare molto tempo su telefoni e computer. La presbiopia disturba inoltre anche la vecchia guardia affezionata al cucito e al ricamo, specie quasi in via di estinzione. Una domanda ricorrente è se si...

Cheratocono e microbiota oculare

 Cheratocono e microbiota oculare: una novità Introduzione al Cheratocono Il microbiota oculare cambia nel cheratocono, e questa scoperta è una novità sul cheratocono.Il cheratocono è una patologia oculare progressiva che colpisce la cornea, la parte anteriore dell’occhio. La cornea, che normalmente ha una forma sferica, inizia a incurvarsi e a diventare più simile a un cono. Questa deformazione porta a una visione distorta e può causare miopia e astigmatismo irregolare. Cause del Cheratocono Le cause esatte del cheratocono non sono ancora completamente comprese. Tuttavia, si ritiene che sia...

Blefarite cure naturali e alternative

Cure e rimedi alternativi e naturali per blefarite La blefarite è una condizione comune che si verifica quando le palpebre diventano infiammate.Ci sono molte cure naturali e alternative da associare a colliri e trattamenti oculari. Le cause di blefariti possono essere a partenza dagli occhi o da altri organi come l'intestino, il fegato, la pelle.Quindi le cure dovranno avere questi bersagli personalizzati. Curare le Blefariti La blefarite è una infiammazione delle palpebre, a volte associata a calazi e congiuntiviti, che ha numerose cause, come: la rosacea, l'acne e la dermatite seborroica,...